San+Dionigi+l%E2%80%99Areopagita%2C+il+Santo+di+oggi+3+ottobre%3A+si+convert%C3%AC+dopo+la+predicazione+di+San+Paolo
lalucedimaria
/santo-3-ottobre/amp/
Notizie

San Dionigi l’Areopagita, il Santo di oggi 3 ottobre: si convertì dopo la predicazione di San Paolo

San Dionigi fu uno dei pochissimi che, ascoltato il discorso dell’Apostolo delle Genti all’Areopago, si convertì e aderì allo stile di vita cristiano.

San Dionigi (websource)

Conosciamo San Dionigi principalmente grazie alla testimonianza degli Atti degli Apostoli. San Luca, nel 17° capitolo degli Atti, riferisce che Paolo predicò ad Atene sull’Areopago. Molti dei presenti si dimostrarono disinteressati al discorso dell’Apostolo, mentre pochi, continua l’evangelista, si avvicinarono e lo ascoltarono molto attentamente. Tra questi vi era Dionigi, detto per l’appunto l’Areopagita, che, ascoltato il discorso del Santo si convertì al cristianesimo.

San Dionigi e la sua formazione

Il Santo nacque nella città di Atene. Proveniente da una famiglia tradizionalmente nobile. Dotato di grande intelletto, si applicò nello studio, trovandosi a contatto con i più grandi maestri d’Atene e d’Egitto. Tornato nella sua città natale, vista la grande fama del suo sapere, fu eletto giudice e posto tra i sapienti dell’Areopago. È questo il contesto in cui il Santo venne a contatto con l’Apostolo delle Genti, a seguito del quale sposò la causa cristiana.

Gli Atti degli Apostoli: una fonte imprescindibile

Il 17° capitolo degli Atti degli Apostoli ci parla del discorso di San Paolo all’Areopago e di come alcuni cambiarono radicalmente vita. Tra questi, sicuramente due nomi sono annoverati: San Dionigi e una donna, Damaride. San Luca ci riferisce che «Paolo, ritto in piedi in mezzo all’Areopago, disse: “Ateniesi, io vedo voi in tutto e per tutto singolarmente religiosi. Tanto è vero, che passando e vedendo i vostri simulacri, ho trovato perfino un altare con questa iscrizione: Al Dio ignoto. Or quello che voi onorate senza conoscerlo, quello io annunzio a voi”». (Atti, 17)

Il discorso sulla Resurrezione

San Paolo continuò poi il suo discorso, facendo riferimento alla Resurrezione di Cristo. Da qui l’importante spartiacque, poiché fino a quel momento tutti i filosofi assistevano interessati. Invece, dopo il discorso sulla Resurrezione, molti si allontanarono: «Sentita però la Risurrezione de’ morti, alcuni se ne fecero beffe; altri dissero: “Di questo t’udiremo un’altra volta”. Così Paolo uscì di mezzo a loro. Alcuni però s’unirono a lui, e credettero; tra questi, Dionigi l’Areopagita, una donna, per nome Damaride, e altri con loro».

Culto

San Dionigi è patrono della città di Atene e di Crotone. Esistono una serie di scritti di natura mistica che, secondo la tradizione, sono stati scritti sotto lo pseudonimo di Dionigi l’Areopagita. Oggi, l’autore è noto con il nome di Pseudo-Dionigi. La Chiesa Cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 3 ottobre.

Approfondimento, San Paolo, Apostolo delle Genti: clicca qui

Fabio Amicosante

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa