San+Giovanni+da+Matera%2C+il+Santo+di+oggi+20+giugno%3A+predic%C3%B2+nel+Sud+Italia
lalucedimaria
/santo-20-giugno/amp/
Notizie

San Giovanni da Matera, il Santo di oggi 20 giugno: predicò nel Sud Italia

San Giovanni da Matera fu un monaco cristiano. La sua principale attività fu quella della predicazione: iniziò nel suo paese natale, per spostarsi in Puglia e in tutta la zona meridionale d’Italia.

San Giovanni da Matera (websource)

San Giovanni da Matera, al secolo Giovanni Scalcione, nacque a Matera nel 1070 circa. Proveniva da una nobile famiglia tradizionalmente cristiana. Abbandonò già da giovanissimo la sua casa e si diresse verso Taranto, dove ricevette ospitalità e un impiego come pastore da parte dei monaci basiliani (che si ispiravano alla regola di San Basilio) dell’isola di S. Pietro. Giovanni era alla continua ricerca di Dio. A questo proposito viaggiò molto, soprattutto nel il Sud Italia, passando per la Calabria, la Puglia e la Sicilia.

San Giovanni da Matera e la predicazione

Dopo aver ceduto i suoi abiti ai poveri e aver indossato il saio, San Giovanni iniziò a girare fra i popoli delle varie regioni. Predicò incessantemente esortando ad una vita caratterizzata da preghiera. Subì anche diverse calunnie, come nel caso dell’arresto per ordine del conte Roberto di Chiaramonte. Dopo aver patito la prigione, fu miracolosamente liberato e si allontanò, sostando a Capua. Lasciò la Campania e si diresse sui monti dell’Irpinia, dove conobbe San Guglielmo da Vercelli, che conduceva vita eremitica con alcuni discepoli. Giovanni si fermò con loro, ma poi le loro strade si separarono: Giovanni operò in Puglia, Guglielmo avrebbe poi fondato il monastero e santuario di Montevergine.

San Giovanni, conosciuto anche come Giovanni da Pulsano

Il Santo, dopo aver lasciato la Campania, si diresse verso la Palestina, passando per Bari. Successivamente riprese le sue peregrinazioni, caratterizzate da costante predicazione, tornando nel sud Italia, il luogo in cui sentiva che doveva svolgersi la sua missione. Uno degli appellativi attribuiti al Santo è Giovanni da Pulsano, questo perché, passando per il Gargano, si fermò a Pulsano, compiendo un’importante opera religiosa. Era il 1130 quando il Santo fondò l’Abbazia di Pulsano, nei pressi di Monte Sant’Angelo. Fondò anche la Congregazione degli Eremiti Pulsanesi, detta anche degli Scalzi. L’Ordine si rifaceva alla regola di San Benedetto. Dopo pochi mesi, la Congregazione contava già cinquanta monaci.

Culto

La Congregazione ebbe grande successo e Gli Scalzi si ingrandirono, ricevendo terreni e lasciti. Fu dunque aperta un’altra casa presso la chiesa di S. Giacomo a Foggia. San Giovanni da Matera morì proprio a Foggia, il 20 giugno 1139. Papa Alessandro III lo proclamò Santo nel 1177. La sua casa natale fu trasformata in una chiesa rupestre, chiamata Purgatorio Vecchio. Le sue reliquie furono poste nell’abbazia di Pulsano e successivamente traslate a Matera. La chiesa festeggia la sua memoria liturgica il 20 giugno.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Settembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

47 minuti fa
  • Medjugorje

Madonna di Medjugorje, Messaggio 25 settembre 2025: “Sia per voi tempo di preghiera per la pace””

È appena arrivato il messaggio del 25 settembre 2025  consegnato dalla Madonna alla veggente Marija…

2 ore fa
  • Preghiere

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera quarto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

6 ore fa
  • Preghiere

25 settembre, Vergine del Rosario di San Nicolás: appare preceduta da segni straordinari

La Madonna appare diverse volte a San Nicolás, in Argentina come Vergine del Rosario, ponendosi…

8 ore fa
  • Notizie

«Fallo odiare da tutti». L’inquietante ombra della stregoneria sulla morte di Charlie Kirk

Prima dell'omicidio di Charlie Kirk qualcuno ha pensato bene di evocare forze oscure per silenziare…

9 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, terzo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

12 ore fa