San+Marone%2C+il+Santo+di+oggi+15+aprile%3A+martire+della+Chiesa
lalucedimaria
/santo-15-aprile/amp/
Santi

San Marone, il Santo di oggi 15 aprile: martire della Chiesa

San Marone convertì molti pagani. Compì molti prodigi tra cui la guarigione di un procuratore romano.

San Marone (photo websource)

San Marone visse nel I secolo. Le più antiche notizie rimandano al tempo dell’imperatore Domiziano, tra l’81 e il 96. Gli Acta SS. Nerei e Achillei tramandano la vicenda delle promesse nozze di Domitilla e Aureliano. Domitilla era cugina dell’imperatore. Orfana di madre, fu promessa sposa al console Aureliano, che avrebbe così approfittato del grande patrimonio destinato alla fanciulla.

San Marone consigliò a Domitilla di non sposarsi

Domitilla proveniva dal ramo della famiglia Flavia convertito al cristianesimo. Il Santo Marone era un uomo molto conosciuto negli alti ranghi dell’aristocrazia ed entrò in contatto con la famiglia di Domitilla. Marone sconsigliò alla fanciulla di prendere in sposo Aureliano. Domitilla accettò e Aureliano, infuriato, chiese di far punire la ragazza.

San Marone e i compagni sull’isola di Ponza

L’imperatore Domiziano decise di attuare una punizione lieve per la cugina. Evitando la condanna a morte, la spedì in esilio nell’isola di Ponza. Il Santo e i compagni Eutiche e Vittorino accompagnarono la fanciulla nel forzato viaggio. Durante i giorni di esilio Marone e i compagni rafforzarono in Domitilla l’idea di non prendere in matrimonio Aureliano.

I lavori forzati

Nel 96, anno in cui salì al trono l’imperatore Nerva, Aureliano diventò nuovamente console. Venuto a sapere che Marone, Vittorino ed Eutiche (mandati a Ponza per convincere Domitilla a sposarlo) avevano spinto la giovane a rifiutare le nozze, decise di punirli. I tre cristiani furono condannati ai lavori forzati. Il Santo fu inviato sulla via Salaria, a 130 miglia da Roma. Alternò lavoro e preghiera e durante quel periodo convertì molti pagani.

Il martirio

Durante il periodo sulla via Salaria, San Marone compì diversi miracoli, tra cui la guarigione di un procuratore romano affetto da una grave forma di idropisia. Convertì moltissimi pagani e Aureliano, venuto a sapere della sua opera, mandò Turgio per mettere a morte il Santo. Marone dovette trascinare una grossa pietra lungo la via Salaria. Cadde a terra più volte esausto. Quando per l’ultima volta sia rialzò riprendendo le forze, un soldato lo uccise decapitandolo. San Marone morì il 15 aprile dell’anno 100.

Il culto

I cristiani che assistettero al martirio diedero sepoltura al Santo. Nel luogo della morte (Urbisaglia o Civitanova Marche) i posteri innalzarono una chiesa in onore del Santo. San Marone è anche patrono di Monteleone di Fermo. Anche lì vi è una chiesa parrocchiale dedicata al Santo.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

13 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

24 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

1 giorno fa