San+Servazio+di+Tongres%2C+il+Santo+di+oggi+13+maggio%3A+vescovo+evangelizzatore
lalucedimaria
/santo-13-maggio/amp/
Notizie

San Servazio di Tongres, il Santo di oggi 13 maggio: vescovo evangelizzatore

San Servazio visse nella seconda metà del Trecento. Si adoperò con costanza al fianco di Sant’Atanasio in difesa dell’ortodossia nicena.

San Servazio di Tongres (photo websource)

Le fonti, circa la vita del Santo Vescovo di Tongres, scarseggiano. Tuttavia, quelle di cui disponiamo sono alquanto autorevoli. tra queste, possiamo far affidamento a San Gregorio di Tours, che ci parla di un pellegrinaggio intrapreso dal Vescovo, che raggiunse Roma a seguito di una profezia sulle sorti d’Europa. San Servazio fu, con ogni probabilità, di origine armena. Non siamo a conoscenza della data di nascita, ma sappiamo che visse nell’Alto Medioevo.

San Servazio: la consacrazione vescovile

Pur non essendo a conoscenza della data esatta della sua consacrazione Vescovile, sappiamo con certezza che questa avvenne prima della sua partecipazione ai concili di Sardica (oggi Sofia) e Rimini, rispettivamente nel 343 e 359. Il Santo Vescovo, in quelle occasioni, difese con tutta la sua maestria la causa dell’ortodossia.

Il pellegrinaggio a Roma

Secondo quanto riferisce l’autorevole fonte rappresentata da San Gregorio di Tours, il Santo Vescovo intraprese un pellegrinaggio a carattere penitenziale, negli ultimi anni della sua vita. Il pellegrinaggio, da Tongres a Roma, venne intrapreso dal Santo a seguito di una profezia secondo cui Attila, il re degli Unni, avrebbe invaso la Gallia. La profezia si avverò, dal momento che la città fu oggetto di saccheggi e distruzioni, avvenute proprio nell’anno della morte di San Servazio.

Evangelizzazione e ultimi anni

San Servazio, dopo aver preso parte ai concili sopracitati, divenne tra le principali figure evangelizzatrici del Belgio. La sua difesa dell’ortodossia nicena lo portò ad essere molto noto nel nord Europa. Il Santo Vescovo morì nel 384, a Maastricht. Tuttavia, non sappiamo con precisione se la sede vescovile sia stata trasferita a Maastricht prima o dopo la sua morte. Ad ogni modo, ciò che sappiamo con sicurezza, è che le spoglie del Santo sono conservate nella Basilica, a lui nominata, nel comune di Maastricht.

Le reliquie e il culto

Le reliquie del Santo, all’interno della Basilica di San Servazio, sono custodite all’interno di un antico reliquiario. Unitamente ai suoi resti mortali, la Basilica ospita il Pastorale, il Calice e una Chiave d’argento, un dono papale contenente alcune limature delle catene di San Pietro.

Basilica di San Servazio a Maastricht (photo websource)

Oltre alla Basilica di Maastricht, al Santo è nominata anche una Chiesa a Quedlinburg (Germania). Nella tradizione e cultura popolare, San Servazio appartiene ai cosiddetti Santi di Ghiaccio del mese di maggio, insieme a San Memerto, San Pancrazio, San Bonifacio di Tarso e Santa Sofia di Roma. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 13 maggio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

24 ore fa