San+Giovanni+d%26%238217%3BAvila%2C+il+Santo+di+oggi+10+maggio%3A+missionario
lalucedimaria
/santo-10-maggio/amp/
Notizie

San Giovanni d’Avila, il Santo di oggi 10 maggio: missionario

San Giovanni d’Avila è stato un sacerdote spagnolo. Fu un grande conoscitore della Sacre Scritture, si dedicò alla predicazione e alla crescita della pratica sacramentale. 

San Giovanni d’Avila (photo websource)

San Giovanni d’Avila nacque il 6 gennaio 1499 ad Almodóvar del Campo (Spagna). Proveniente da una nobile famiglia della Castiglia, iniziò gli studi in giurisprudenza. Si laureò successivamente in teologia e filosofia.

Dopo esser stato nominato Sacerdote, celebrò la sua prima messa nel 1525. Una delle sue vocazioni principali era quella missionaria, tanto che progettò un viaggio missionario in Messico nel 1527. La sua abilità e le sue doti furono dunque segnalate al Vescovo di Siviglia, che lo incaricò dunque di organizzare missioni popolari in tutta l’Andalusia.

La predicazione di San Giovanni d’Avila

Dopo la chiamata del Vescovo, San Giovanni d’Avila  operò per circa nove anni nella in Andalusia. Le sue predicazioni erano molto stimate e convertì molte persone, di ogni età e classe sociale. Predicò con successo tra il 1929 e il 1938, tanto da essere incaricato di pronunciare il sermone in occasione dei funerali della regina Isabella di Portogallo, il 17 maggio 1538.

La collaborazione con i Santi del tempo

San Giovanni  fu un sacerdote secolare, dunque non fece parte di alcun ordine religioso. Tuttavia fu amico di Sant’Ignazio di Loyola ed ebbe un ruolo preminente nella diffusione dei Gesuiti. Sostenne Santa Teresa d’Avila nella sua grande opera di riforma dell’Ordine Carmelitano. Fu anche sostenitore di San Giovanni di Dio nella fondazione dei Fatebenefratelli. La sua omelia ai funerali di Isabella di Portogallo causarono la conversione di San Francesco Borgia, il quale abbandonò la carica di viceré di Catalogna, per diventare sacerdote nella Compagnia di Gesù.

Culto

San Giovanni d’Avila morì il 10 maggio 1569 a Montilla. Papa Leone XIII lo beatificò il 4 aprile del 1894. Papa Paolo VI lo rese Santo il 31 maggio 1970. È Dottore della Chiesa dal 2012. Il Papa emerito Benedetto XVI, dichiarandolo tale, spiegò come il Padre maestro di Avila (chiamato maestro dai suoi contemporanei) fu prima di tutto un grande predicatore evangelico. Pur non essendo professore, la sua grande conoscenza della Bibbia lo resero consigliere di dotti vescovi e religiosi del suo tempo. Papa Paolo VI lo definì un rinnovatore esemplare di vita ecclesiastica e di costume cristiano. La Chiesa lo festeggia il 10 maggio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Settembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

19 minuti fa
  • Medjugorje

Madonna di Medjugorje, Messaggio 25 settembre 2025: “Sia per voi tempo di preghiera per la pace””

È appena arrivato il messaggio del 25 settembre 2025  consegnato dalla Madonna alla veggente Marija…

1 ora fa
  • Preghiere

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera quarto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

6 ore fa
  • Preghiere

25 settembre, Vergine del Rosario di San Nicolás: appare preceduta da segni straordinari

La Madonna appare diverse volte a San Nicolás, in Argentina come Vergine del Rosario, ponendosi…

7 ore fa
  • Notizie

«Fallo odiare da tutti». L’inquietante ombra della stregoneria sulla morte di Charlie Kirk

Prima dell'omicidio di Charlie Kirk qualcuno ha pensato bene di evocare forze oscure per silenziare…

9 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, terzo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

11 ore fa