Oggi 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: coloro che ci indicano la via della santità

Oggi, Solennità di Tutti i Santi, celebriamo i nostri modelli di fede. I Santi non sono figure irraggiungibili, ma amici che con la loro vita ci indicano concretamente la strada per raggiungere la felicità eterna.

Solennità di Ognissanti
Solennità di Ognissanti – lalucedimaria.it

Il 1° novembre ricorre la Solennità di Tutti i Santi, detta anche Ognissanti. È il giorno in cui si rende onore e si ricordano tutti i Santi che sono in Cielo, ovvero tutti coloro che hanno vissuto una santità di vita e, canonizzati canonicamente o meno, sono alla vista di Dio nella gioia piena della sua presenza.

Esempi di fede, modelli di virtù da seguire, i Santi sono amici che ci indicano la via per la santità e si pongono come intercessori presso Dio aiutandoci nel cammino terreno. Guardare all’esempio dei Santi è una modalità certa per stare sulla retta via del Signore e in questo giorno si rende loro omaggio in modo particolare, ricordando tutti coloro che godono della beatitudine eterna. 

Oggi 1° novembre: Solennità di Tutti i Santi, i nostri modelli di fede da seguire per la felicità eterna

Il Martirologio Romano sottolinea che in questa data si commemorano i “Santi uniti con Cristo nella gloria“. Aggiunge che “oggi in un unico giubilo di festa la chiesa ancora pellegrina sulla terra venera la memoria di coloro della cui compagnia esulta il cielo, per essere incitata dal loro esempio, allietata dalla loro protezione e coronata dalla loro vittoria davanti alla maestà divina nei secoli eterni“.

È dai secoli VIII e IX che si festeggiano i Santi. La solennità prese inizio nella Chiesa orientale per estendersi poi a quella romana. I primi Santi ad esser oggetto di venerazione furono i martiri, coloro che avevano perso e dato la vita per la loro fede nel Signore.

Papa Gregorio IV nell’anno 835 stabilì la solennità come festa di precetto qual è ancora oggi. Nella contemplazione dei Santi è la Santissima Trinità ad essere contemplata, la Chiesa guarda con gioia  i tanti suoi figli che hanno raggiunto la meta, tra cui coloro che lo hanno fatto in modo riconosciuto come virtù eroiche e sono stati perciò canonizzati. Ma nel giorno dei Santi si commemorano anche tutti coloro che certamente godono della beatitudine eterna senza gli onori degli altari.

Il mistero della Comunione dei Santi, comunione d’amore

Nel giorno di Ognissanti si contempla perciò la Comunione dei Santi, ovvero quel mistero d’amore che lega la terra e il Cielo, i redenti e tutti noi che siamo ancora su questa terra. La Comunione dei Santi descrive la profonda unità tra tutti i credenti in Cristo, sia vivi sulla terra, sia defunti in cielo, sia quelli che si stanno purificando nel Purgatorio.

L’unità nella fede è pertanto il concetto alla base di questa comunione che è quindi d’amore. IL caytechismo della Chiesa cattolica al punto 948 specifica che “Il termine « comunione dei santi » ha pertanto due significati, strettamente legati: « comunione alle cose sante (sancta) e « comunione tra le persone sante (sancti) »“.

Questo senso di unione che lega tutta la Chiesa, è “consolidata dall’esercizio della fraterna carità”  come sottolinea sempre il Catechismo. La moltitudine di santi che veneriamo, ci mostrano un anticipo della gloria della Gerusalemme celeste e salda speranza per quanti moriranno in grazia di Dio.

L’intercessione presso Dio

Dalla comunione tra la Chiesa trionfante in cielo e la Chiesa militante, pellegrina sulla terra, deriva la certezza che i santi continuano a prendersi cura di noi dal Paradiso, in modo anche più efficace e pieno di quanto non potessero fare su questa terra.

La loro intercessione, insegna sempre il Catechismo, è il più alto servizio che rendono al disegno di Dio. Possiamo e dobbiamo pregarli di intercedere per noi e per il mondo intero (CCC 2683). I santi, vivi nella gloria di Dio, pregano per noi e per il mondo intero e agiscono come mediatori tra l’umanità e Dio, in un ruolo però distinto dalla mediazione di Gesù Cristo che è unica.

L’intercessione dei Santi è come una sorta di collaborazione, in cui i Santi in cielo, le anime del Purgatorio e i fedeli sulla terra sono uniti insieme nella preghiera per portare i vivi alla santità.

https://youtube.com/shorts/YsGigfGNZes?feature=share

Gestione cookie