Sant%26%238217%3BIgnazio+di+Loyola%3A+particolarit%C3%A0+sconosciute+sulla+vita+di+un+Santo
lalucedimaria
/santignazio-di-loyola-particolarita-vita/amp/
Santi

Sant’Ignazio di Loyola: particolarità sconosciute sulla vita di un Santo

La vita di Sant’Ignazio di Loyola ci riserva continue sorprese. Ci sono cose che ancora dobbiamo sapere? Scopriamole insieme.

photo web source: catt.ch

Alcuni particolari della vita dei Santi possono sfuggire ai loro biografi. Anche per la vita di Sant’Ignazio di Loyola c’è qualcosa che non tutti conoscono. Ecco cosa c’è da sapere sul fondatore della Compagnia di Gesù

Le qualità di vita sconosciute di Sant’Ignazio

Tante sono state le qualità dei Santi, nel corso della loro vita: alcuni di loro erano nobili, altri ricchi, ma hanno abbandonato tutto per seguire la via che Cristo aveva segnato per loro. Anche per il Gesuita Sant’Ignazio è stato così. Era un nobile, di origini olandesi ed aveva anche partecipato alla vita sociopolitica del suo Paese: un momento storico alquanto violento quello del XVI secolo in Olanda, ed anche Ignazio non era da meno. Era un uomo dal carattere conflittuale, violento, ed aveva anche precedenti penali per rissa.

All’età di 28 anni, combatté in battaglia contro i soldati francesi e, durante il conflitto, rimase ferito da una cannonata alle gambe. Ma questo non valse a fargli perdere quel valore cavalleresco e nobiliare che dalla sua famiglia aveva ereditato.

Si apprestava per lui un periodo di convalescenza e riposo: un periodo che cambiò per sempre la sua vita. Fu proprio durante questo periodo che lesse tanti testi sulla vita di Cristo e, in una notte, la Vergine Maria gli apparve in sogno chiedendogli di diventare servitore di Cristo. Da qui la conversione.

La conversione alla Vergine Maria

Pochi sanno, infatti, che da questa visione si pensa che il suo Ordine si sarebbe dovuto chiamare “Compagnia di Maria”, ma, dopo essersi recato al Santuario della Vergine di Monserrat ed aver lì deposto le armi da cavaliere ed essersi rivestito di umiltà, il nome dell’Ordine da lui fondato passò a “Compagnia di Gesù”.

Non si sentiva più un uomo inutile, ma c’era una cosa che non accettava della sua vita: il suo passato turbolento, sinonimo di aver ceduto ai piaceri di satana. Doveva sentire dentro di se tutto questo azzerarsi: doveva imparare ad accogliere pienamente Cristo nella sua vita. Da qui la creazione degli Esercizi Spirituali, ancora oggi tappa principe della vita di un sacerdote e di un religioso.

L’Ordine di Gesù

La Compagnia di Gesù, fondata nel 1540, era inizialmente composta solo da 7 persone (Ignazio più 6 suoi discepoli). Ma ciò che ha colpito i suoi biografi è stato un avvenimento particolare: nel giro di pochi anni, da 7 che erano, i Gesuiti arrivarono ad essere ben 10000. Ed era solo il 1556.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: churchpop.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

14 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa