In occasione della sua Festa Liturgica il 31 gennaio, ci sarà un avvenimento straordinario che sarà trasmesso eccezionalmente in diretta…
La memoria liturgica odierna ci porta a riflettere sull'importanza dello sposalizio di Maria e Giuseppe: un matrimonio frutto del disegno…
"Privarsi dei piaceri spirituali per guadagnare anime a Cristo" è il pensiero dei santi di oggi. Un insegnamento senza tempo.…
San Vincenzo di Saragozza, di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, ricevette la palma del martirio non cedendo alla volontà…
Le origini di Sant'Agnese, giovane martire della Chiesa, sono piuttosto incerte, tuttavia sappiamo che il suo nome le fu affidato,…
San Fabiano sedette sulla Cattedra di Pietro per ben 14 anni. Quando l'Imperatore chiese di rinnegare il cristianesimo, in favore…
L'insegnamento offerto da San Macario il Grande offre un momento di riflessione molto intenso: l'abate insegnò ai suoi discepoli a…
Le vicende biografiche di Santa Prisca sono molto interessanti, ma, al tempo stesso, difficili da collocare nella storia. Il motivo…
Il 17 gennaio, la Chiesa ricorda la Festa Liturgica di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. Ma c’è un'antica leggenda che…
La vita eremitica e contemplativa conobbe uno slancio del tutto singolare grazie all'opera di Sant'Antonio Abate, considerato uno dei più…