Santi+Basilio+e+Gregorio%2C+il+Santo+di+oggi+2+gennaio%3A+Dottori+della+Chiesa
lalucedimaria
/santi-basilio-gregorio-santo-oggi-2-gennaio/amp/
Notizie

Santi Basilio e Gregorio, il Santo di oggi 2 gennaio: Dottori della Chiesa

Oggi festeggiamo la memoria liturgica dei Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, due Santi che in vita furono legati da una profonda amicizia. 

Santi Basilio e Gregorio (websource)

San Basilio, detto il Magno, nacque intorno al 330 in Cappadocia (Cesarea). Per lui la Santità era di casa, dal momento che nacque e visse in una famiglia profondamente spirituale e che anche tre dei suoi fratelli sono annoverati come Santi. Il titolo di “Magno” gli si attribuì già in vita, visti i grandi risultati derivati dall’intensa e profonda attività predicativa. San Basilio condivise la sua formazione e il suo fervore mistico con il suo amico San Gregorio, nato a Nazianzo (attuale Nemisi in Turchia) nel 330. I due Santi sono annoverati come Dottori della Chiesa.

Santi Basilio e Gregorio: contro l’arianesimo

I due Santi, legati da una profonda stima e amicizia, rappresentano due figure di spicco nella storia della Chiesa. Vissuti nel IV secolo, si occuparono della lotta all’arianesimo, già condannato nel Concilio di Nicea nel 325, che però, a causa dell’appoggio dell’Imperatore d’Oriente, Valente, si diffuse con molta facilità in Siria e in Palestina. I due Santi condivisero anche l’eremitaggio in Cappadocia.

San Basilio Magno, Vescovo di Cesarea

Compiuti i suoi studi, San Basilio si dedicò alla vita ascetica e si occupò della costruzione di un monastero. Le sue doti dottrinali, non potendo passare inosservate, vennero percepite dal Vescovo di Cesarea, che lo volle come collaboratore. Alla morte del Vescovo, San Basilio fu chiamato a succedergli, divenendo anche primate della Cappadocia. Il suo operato fu caratterizzato da grande fermezza, dando un importante contributo alla definizione del dogma trinitario e denunciando molti abusi nella Chiesa. Ad affiancare il suo lavoro, vi fu una grande attenzione verso i poveri: il Santo organizzò molte istituzioni di beneficenza.

San Gregorio e la Chiesa di Nazianzo

Anche Gregorio conobbe la santità da vicino, avendo avuto una sorella e un fratello, entrambi Santi. Legato da una profonda amicizia a San Basilio, condivise con lui l’esperienza eremitica in Cappadocia. San Gregorio fu richiamato poi da suo padre, per assisterlo a Nazianzo. Successivamente l’Imperatore Teodosio lo inviò a Costantinopoli, dove combattè, insieme a Basilio, la dottrina ariana. Gregorio riportò l’ortodossia in città. Il Santo fece ritorno a Nazianzo, dove si dedicò principalmente alla scrittura.

Culto

I San Basilio Magno e San Gregorio Nazianzeno, morti rispettivamente nel 379 e nel 390 circa, sono venerati e commemorati insieme. Fu il Pontefice Pio V, nel corso del XVI seolo, a proclamarli Dottori della Chiesa. San Basilio è patrono della Cappadocia, mentre San Gregorio è patrono dei poeti cristiani. La Chiesa cattolica festeggia la loro memoria liturgica il 2 gennaio.

Leggi anche: San Gregorio Magno, Dottore della Chiesa

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 16 settembre, preghiera del terzo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

52 minuti fa
  • Santi

Oggi 16 settembre, Santi Cornelio e Cipriano: lottano insieme contro le eresie fino a morte atroce

Martiri die primi secoli, i Santi Cornelio e Cipriano vengono ricordati insieme, perchè entrambi ebbero…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Settembre 2025: “Aiutami in questo giorno”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Settembre 2025: “Insegnami a non giudicare”

“Insegnami a non giudicare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

I racconti inediti della tata polacca che guidò Carlo Acutis nel suo cammino di fede

Beata, la tata polacca che si è occupata di San Carlo Acutis quando era bambino…

21 ore fa