Santa+Teresa+Eustochio+Verzeri%2C+il+Santo+di+oggi+3+Marzo%2C+apostola+del+Sacro+Cuore
lalucedimaria
/santa-teresa-eustochio-verzeri-sacro-cuore/amp/

Santa Teresa Eustochio Verzeri, il Santo di oggi 3 Marzo, apostola del Sacro Cuore

In un epoca in cui la Chiesa era attaccata dal Giansenismo, questa Santa offrì un valido supporto alla fede.

photo web source

Teresa Eustochio Verzeri (1801-1852, Bergamo) nacque in una famiglia molto devota. Il fratello Girolamo sarà Vescovo di Brescia. La sua stessa madre, in dubbio, prima del suo matrimonio, se sposarsi o farsi Suora, ebbe una profezia dalla zia Monaca tra le Clarisse, Suor M. Antonia Grumelli, che le diceva: “Dio ti destina a quello stato per renderti madre di santa prole”.

La Santa prole di cui parlava quella profezia, sarebbe stata, ovviamente, Teresa che, cresciuta in spiritualità e votata a servire Dio per tutta la vita, fondò, insieme alla sua guida spirituale, il Canonico Giuseppe Benaglio, la Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù.
Nella prima metà dell’800, la Chiesa era anche minata dalla diffusione del Giansenismo (secondo cui l’uomo è peccatore e solo alcuni sono predestinati a salvarsi). Bisognava, dunque, tornare a consacrarsi al Sacro Cuore di Gesù e Teresa Eustochio Verzeri offriva il modo di farlo.

Teresa Eustochio Verzeri: il metodo preventivo

Il suo lavoro si tradurrà anche nella istituzione di scuole e collegi per le orfani, nell’organizzazione continua di ritiri spirituali e di tanta assistenza ai bisognosi. Arrivò anche ad enunciare un sistema preventivo per i giovani in difficoltà, lasciati in strada ad affrontare i pericoli della vita.Coltivate e custodite molto accuratamente la mente ed il cuore delle vostre giovinette, mentre sono ancora tenere, per impedire, per quanto possibile, che in essi entri il male, essendo migliore cosa preservare dalla caduta coi vostri richiami ed ammonimenti che risollevarle con correzione”. “Una santa libertà sì che operino volentieri e in pieno accordo quello che, oppresse da comando, farebbero come peso e con violenza”; “al temperamento, all’indole, alle inclinazioni, alle circostanze di ognuna … e sul conoscimento di ciascuna”.

La Santa scrisse il “Libro dei Doveri” con 3.500 lettere, per coloro che ne volevano seguire gli insegnamenti. “Le Figlie del Sacro Cuore di Gesù, come quelle che attingono la loro carità alla sorgente stessa dell’amore, cioè dal Cuore di Gesù Cristo, devono ardere verso i loro prossimi della carità medesima di quel Cuore divino. Una carità purissima che non ha vista, se non alla gloria di Dio e al bene delle anime; carità universale che non eccettua persona, ma tutti abbraccia; carità generosa che non si perde per patimento, non si sgomenta per contraddizione, ma anzi, nel patimento e nell’opposizione cresce in vigore e vince col pazientare”.

Le Figlie del Sacro Cuore oggi

Oggi, le Figlie del Sacro Cuore di Gesù sono molto diffuse in Italia, in Brasile, Argentina, in Bolivia, nella Repubblica Centrafricana, nel Camerun, in India, in Albania.
Fu Giovanni Paolo II ha rendere Teresa Eustochio Verzeri Santa, il 10 Giugno del 2001.
Si celebra il 3 Marzo, ma nelle Diocesi di Bergamo e di Brescia si ricorda il 27 Ottobre.
Le sue reliquie sono a Bergamo, nella cappella delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa