Santa+Teresa+d%26%238217%3BAvila+e+le+lacrime+di+Ges%C3%B9+Bambino
lalucedimaria
/santa-teresa-d-avila-bambino-gesu-pianto/amp/
Notizie

Santa Teresa d’Avila e le lacrime di Gesù Bambino

Tanti sono i miracoli affiancati alla figura di Santa Teresa d’Avila: ma pochi conoscono quella del Bambino Gesù che pianse quando lei partì per un viaggio.

photo web source: emisariosdefe.com

La mistica, in partenza per una missione, come racconta la tradizione, vide piangere il volto del Bambino Gesù, alla quale lei era molto devota sin da bambina.

La devozione verso il Bambino Gesù da parte di Santa Teresa d’Avila è storia nota. Un esempio è la presenza di un’immagine o una statua di Gesù in ogni Convento delle Carmelitane. Ma pochi sanno e conoscono il volto rigato dalle lacrime del Bambino Gesù poco prima di un viaggio della mistica.

Santa Teresa e la storia del Lloroncito

Molti definiscono la storia “uno dei tesori spirituali lasciati dalla Santa”, altri invece la affiancano all’immagine del Bambino Gesù (noto come “Lloroncito”) che ricorda molto l’immagine sacra del Bambino di Praga.

La storia racconta che questa piccola immagine sacra, alta solo 20 centimetri, pianse quando Santa Teresa si apprestava a lasciare il Convento di Toledo, da lei appena fondato, per andare in missione in un’altra città. Questa piccola immagine, siamo nel 1580, iniziò a lacrimare. Questo fece scalpore ma, al tempo stesso, colpì l’immaginario comune, a segno della forte devozione che Teresa aveva per Gesù.

Questa l’epigrafe che ricorda il miracolo, posta nel convento: “Il giorno 8 giugno 1580, Santa Teresa si congedava dalle sue religiose di Toledo. Il cuore affettuoso della Santa soffriva molto in questi congedi […] Quella volta né lei né le sue amate religiose si sbagliavano. Secondo una pia tradizione, perfino l’immagine del Bambino Gesù si associò al dolore delle monache, quando la santa abbandonò il convento”.

La piccola immagine del Lloroncito

Oggi, questa piccola immagine si trova ancora nel Convento di San Josè di Toledo: questo Convento rappresenta il quinto, in ordine cronologico, che la Santa fondò, ponendovi al suo interno le suore Carmelitane, ordine di cui lei stessa faceva parte.

La similitudine con il Bambino di Praga

Una curiosità: osservando bene l’immagine del Lloroncito, si notano delle evidenti similitudini con il piccolo Bambinello di Praga, immagine del piccolo Gesù venerata nella Chiesa di Santa Maria della Vittoria in Repubblica Ceca. Una leggenda, infatti, afferma che anche l’immagine del Bambino di Praga appartenesse a Santa Teresa d’Avila.

Ancora oggi, il piccolo Lloroncito è portato in processione per le vie della città di Toledo l’8 giugno di ogni anno, a ricordo del miracoloso evento delle lacrime di Gesù Bambino.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

32 minuti fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa