A Viterbo, i festeggiamenti che solitamente cominciavano un paio di giorni prima della ricorrenza di Santa Rosa, quest’anno hanno subito l’arresto da Coronavirus.
Il 2 Settembre, si sarebbe snodato per le strade della città un corteo/processione con abiti d’epoca, in onore di Santa Rosa, per ricordarne la traslazione.
E, già la sera del 3 Settembre, alle 21:00, Viterbo sarebbe stata illuminata dalla “macchina di Santa Rosa”, una particolarissima torre in metallo e resina, con torce e luci elettriche, che ogni anno viene ricostruita e trasportata a spalla da circa 100 uomini: i Cavalieri/Facchini di Santa Rosa. La torre è alta circa 30 metri e pesa 50 quintali; percorre un chilometro e 200 metri.
Per quest’anno, il i fedeli ci propongono questo video, per ricordare la loro immensa devozione e darci appuntamento all’anno prossimo. Ricordiamo che, mentre il 4 Settembre si celebra la traslazione del corpo di Santa Rosa nel Santuario di Viterbo a lei dedicato, la memoria della Santa è il 6 Marzo.
Antonella Sanicanti
“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…
Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…