Santa+Messa+in+tv+e+streaming+di+Mercoled%C3%AC+7+Agosto+2024%3A+orari+e+canali+dove+seguirla
lalucedimaria
/santa-messa-tv-streaming-mercoledi-7-agosto-2024-orari-canali-dove-seguirla/amp/
Preghiere

Santa Messa in tv e streaming di Mercoledì 7 Agosto 2024: orari e canali dove seguirla

Per seguire la Santa Messa in tv del 7 agosto 2024, è possibile farlo in diretta tramite questi canali negli orari che riportiamo. 

Non sempre abbiamo la possibilità di assistere in presenza alla Santa Messa. A volte, siamo costretti a mancare per i più disparati motivi, come ad esempio un’influenza, oppure altri problemi di vario genere.

Santa Messa del 7 agosto 2024-lalucedimaria.it

Quando avvengono queste cose, l’unica cosa da fare è seguirla da cellulare o computer, in streaming, oppure in tv. In questo modo possiamo trascorrere del tempo prezioso con Nostro Signore, tempo che è molto importante per la nostra anima. Sentirlo vicino a noi ovunque siamo, anche se impossibilitati ad andare in presenza.

La Santa Messa, come molti santi hanno sostenuto negli anni, è fondamentale per la nostra anima. I suoi benefici sono immensi, ed è uno strumento essenziale che ci conduce alla vita eterna, tramite l’Eucaristia. Chiaramente, quando si è infermi, si può ascoltare la Santa Messa in tv ed eventualmente, farsi portare la Santa Comunione a casa. La Comunione con Gesù è una parte cruciale della celebrazione religiosa, che ha un valore inestimabile.

Oggi, mercoledì 7 agosto 2024, è la memoria liturgica di San Gaetano da Thiene. Si tratta di un nobile vissuto negli anni tra fine 1400 e gli inizi del 1500. Nacque a Vicenza nel 1480, e nel corso della sua vita si dedicò alla preghiera, ad aiutare i poveri e gli emarginati. Egli fondò con il vescovo dell’allora Teate (l’odierna Chieti) Gian Pietro Carafa, che poi fu Paolo IV, i Chierici Regolari Teatini. San Gaetano è venerato come santo della Provvidenza.

Santa Messa su TV2000 del 7 agosto 2024

Per vedere la Santa Messa in diretta su TV2000, è possibile collegarsi sui seguenti canali. Sky 140, digitale terrestre 55 o 28, TivùSat 18.

Santa Messa 7 agosto 2024 in tv e streaming-lalucedimaria.it

Gli orari per seguire la Santa Messa sono i seguenti:

  • ore 8:30
  • ore 19:00

Santa Messa di mercoledì 7 agosto 2024  su TelePadrePioTv

La Messa di mercoledì 7 agosto 2024 può essere seguita collegandosi su TelePadrePioTv, canale 145, negli orari che seguono:

  • 7:30
  • 11:30
  • 18:00

Nel caso in cui non possiate assistere alla funzione in tv e desiderate seguire la Messa in streaming, potete farlo su padrepio.tv, da cellulare o computer.

Santa Messa in tv di mercoledì 7 agosto 2024 su Telepace

La Santa Messa di oggi, mercoledì 7 agosto 2024, può essere seguita anche collegandosi su Telepace. Vi sarà sufficiente collegarvi, in diretta, negli orari che seguono:

  • Ore 7:30 dalla Basilica Pontificia Santa Casa di Loreto
  • Ore 10:30 dal Santuario della Madonna della Corona
  • Ore 18:00 dalla Basilica di Sant’Antonio di Padova

Per guardare in tv la Santa Messa su Telepace, potete sintonizzarvi sul canale 187. Se vi doveste collegare da Veneto e Mantova, digitate canale 76. Da Roma e Rieti, invece, vi potete sintonizzare sul canale 75.

Santa Messa di mercoledì 7 agosto 2024, in streaming sul sito di SantaMessaLive.it

Per seguire tutta la diretta streaming della celebrazione, servendovi di un computer o cellulare, tutto ciò che basta fare è collegarsi al sito SantaMessaLive.itnei seguenti orari:

  • Ore 7:30 Santa Messa dal Santuario della Santa Casa di Loreto
  • Ore 8:00 Santa Messa dal Santuario della Madonna delle lacrime
  • Ore 8:30 Santa Messa su Tv2000
  • Ore 9:00 Santa Messa dalla Basilica di San Magno
  • Ore 10:00 Santa Messa dal Santuario di Bonaria
  • Ore 11:30 Santa Messa su TelePadrePioTv
  • Ore 12:30 Santa Messa dal Santuario di Fatima
  • Ore 16:00 Santa Messa dal Santuario della Madonna del Bosco
  • Ore 17:00 Santa Messa dal Santuario Pontificio
  • Ore 18:00 Santa Messa dalla Basilica della Porziuncola di Assisi
  • Ore 19:00 Santa Messa da Tv2000.
Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

10 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa