Per assistere alla Santa Messa del 3 settembre 2024 in tv o streaming, ecco canali e orari per seguire la celebrazione.
Quando non ci è possibile recarci a Messa di persona, è possibile guardarla online da streaming o tv. Si tratta di un modo per poter stare con Gesù e connetterci a Lui, pur non potendo andare in chiesa.
Il rapporto con Gesù è un rapporto che deve essere coltivato, e che soprattutto deve prevedere il lasciarsi andare da parte del fedele, nel senso che bisogna affidarsi a Lui, lasciarsi conquistare dalla meraviglia che è Dio, avendo fede. Ci sono momenti di alti e bassi nella nostra esistenza e questo purtroppo è frequente.
Ma Dio è una certezza, è l’Amore, e portarlo con noi ovunque andiamo è stupendo. In qualunque momento, Lui non ci abbandona mai. Oggi, martedì 3 settembre 2024, è la memoria liturgica di San Gregorio Magno. Si tratta di una figura importante, che fu papa e anche Dottore della Chiesa. Rappresentò anche un personaggio importante nel periodo storico in cui visse, ossia tra il VI e VII secolo, dato che vi furono molti conflitti economico-sociali. Il suo papato durò 14 anni.
Per vedere la Santa Messa in diretta su TV2000, è possibile collegarsi sui seguenti canali. Sky 140, digitale terrestre 55 o 28, TivùSat 18.
Gli orari per seguire la Santa Messa sono i seguenti:
La Messa di martedì 3 settembre 2024 può essere seguita collegandosi su TelePadrePioTv, canale 145, negli orari che seguono:
Nel caso in cui non possiate assistere alla funzione in tv e desiderate seguire la Messa in streaming, potete farlo su padrepio.tv, da cellulare o computer.
La Santa Messa di oggi, martedì 3 settembre 2024, può essere seguita anche collegandosi su Telepace. Vi sarà sufficiente collegarvi, in diretta, negli orari che seguono:
Per guardare in tv la Santa Messa su Telepace, potete sintonizzarvi sul canale 187. Se vi doveste collegare da Veneto e Mantova, digitate canale 76. Da Roma e Rieti, invece, vi potete sintonizzare sul canale 75.
Per seguire tutta la diretta streaming della celebrazione, servendovi di un computer o cellulare, tutto ciò che basta fare è collegarsi al sito SantaMessaLive.it, nei seguenti orari:
Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…
Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…
Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…