Santa+Messa+in+tv+e+streaming+di+Gioved%C3%AC+4+Luglio+2024%3A+orari+e+canali+dove+seguirla
lalucedimaria
/santa-messa-tv-streaming-giovedi-4-luglio-2024-orari-canali-dove-seguirla/amp/
Preghiere

Santa Messa in tv e streaming di Giovedì 4 Luglio 2024: orari e canali dove seguirla

Santa Messa in tv e streaming del 4 luglio 2024: ecco come assistere alla funzione, in che orari e su quali canali. 

Quando si è impossibilitati ad andare a Messa, si può optare per guardarla in televisione o in streaming, a seconda dei dispositivi a disposizione.

Santa Messa 4 Luglio 2024 (foto Canva)-lalucedimaria.it

Ascoltare la Messa di prima mattina, è un’importante carica per la giornata, perché consente di cominciare con la forza che solo Gesù sa dare. Naturalmente, anche andare di sera, a conclusione della giornata è meraviglioso, perché si conclude la giornata ringraziando per ciò che Dio ci ha donato in quel lasso di tempo e si possono offrire a Lui le sofferenze che viviamo.

Gesù ci dona tutto se stesso attraverso la Messa, sblocca il nostro cuore e apre la nostra mente affinché ci rendiamo conto di errori commessi e come ripararli, ma anche del bene che c’è in noi, che abbiamo fatto e che possiamo fare. Siamo fatti per amare, non dobbiamo dimenticarlo, chiudendo le porte a Dio e all’umanità. Rammentare di essere umani, è fondamentale e soprattutto, ricordiamo che il bene vince sempre sul male. Anche quando tutto sembra impossibile.

Oggi, giovedì 4 luglio 2024, si ricorda il Beato Piergiorgio Frassati, che sarà nominato santo nel Giubileo del 2025. Nato a Torino nel 1901, era figlio del giornalista Alfredo Frassati e della pittrice Adelaide Ametis. Durante il periodo dell’exploit dell’imprenditoria torinese, Piergiorgio entra in contatto con le realtà più povere e frequenta le Opere di San Vicenzo.

Piergiorgio affronta la vita con grande fede, soprattutto nella Provvidenza e si dedica a chi ha più bisogno. Muore a causa di una poliomelite il 4 luglio 1925, a soli 24 anni.

Santa Messa di Giovedì 4 luglio 2024 su TV2000: come seguirla in diretta

Per coloro che non possono seguire la Messa in presenza, è possibile sintonizzarsi su TV2000 per seguire la funzione sui canali 55 o 28 del digitale terrestreoppure 140 su Sky, o ancora sul canale 18 di TivùSat.

Santa Messa in tv: dove vederla(foto Canva) -lalucedimaria.it

Per seguire la Messa, connettersi alla tv nei seguenti orari:

ore 8:30
ore 19:00

 

Santa Messa di giovedì 4 luglio 2024  su TelePadrePioTv

La Messa di giovedì 4 luglio 2024 può essere seguita connettendosi  su TelePadrePioTv, canale 145, negli orari che seguono:

  • 7:30
  • 11:30
  • 18:00

Nel caso in cui non possiate assistere alla funzione in tv e desiderate seguire la Messa in streaming, potete farlo su padrepio.tv, da cellulare o computer.

Santa Messa in tv di giovedì 4 luglio 2024 su Telepace

La Santa Messa di oggi, giovedì 4 luglio 2024, può essere seguita anche da Telepace. Per vederla in diretta, ci si può collegare negli orari di seguito riportati:

  • Ore 7:30 dalla Basilica Pontificia Santa Casa di Loreto
  • Ore 10:30 dal Santuario della Madonna della Corona
  • Ore 18:00 dalla Basilica di Sant’Antonio di Padova

Per guardare in tv la Santa Messa su Telepace, potete sintonizzarvi sul canale 187. Se vi doveste collegare da Veneto e Mantova, digitate canale 76. Da Roma e Rieti, invece, vi potete sintonizzare sul canale 75.

Santa Messa di giovedì 4 luglio 2024, in streaming sul sito di SantaMessaLive.it

Per ascoltare tutta la diretta streaming della funzione religiosa, utilizzando il vostro computer o cellulare, dovrete solo connettervi al sito SantaMessaLive.itnei seguenti orari:

  • Ore 7:30 Santa Messa dal Santuario della Santa Casa di Loreto
  • Ore 8:00 Santa Messa dal Santuario della Madonna delle lacrime
  • Ore 8:30 Santa Messa su Tv2000
  • Ore 9:00 Santa Messa dalla Basilica di San Magno
  • Ore 10:00 Santa Messa dal Santuario di Bonaria
  • Ore 11:30 Santa Messa su TelePadrePioTv
  • Ore 12:30 Santa Messa dal Santuario di Fatima
  • Ore 16:00 Santa Messa dal Santuario della Madonna del Bosco
  • Ore 17:00 Santa Messa dal Santuario Pontificio
  • Ore 18:00 Santa Messa dalla Basilica della Porziuncola di Assisi
  • Ore 19:00 Santa Messa da Tv2000.

 

Anna Di Donato

Scritto da
Anna Di Donato

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Ottobre 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

30 minuti fa
  • Preghiere

La tristezza non è debolezza, ha un significato nascosto: la preghiera per combatterla

Spesso fraintesa, la tristezza è un segnale che non va ignorato. Scopri il suo significato…

6 ore fa
  • Preghiere

30 ottobre, Madonna della Bruna: appare con le sembianze di una misteriosa giovane

Oggi ricordiamo la Madonna della Bruna, apparsa molti secoli fa a un contadino sotto le…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il miracolo: la bambina che non doveva nascere è viva grazie all’intercessione dei Beati Beltrame Quattrocchi

La vita della bambina era a rischio per una grave minaccia di aborto naturale, ma…

8 ore fa
  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, settimo giorno

Settimo giorno della Novena che si avvicina alla conclusione. Affidiamo alle Anime Sante del Purgatorio…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 30 ottobre, San Germano di Capua: il Vescovo che meritò le lodi del grande Papa

Oggi si celebra San Germano di Capua, la testimonianza di questo vescovo è talmente esemplare,…

14 ore fa