Lucia Filippini (1672-1732, Lazio) era nata a Tarquinia. Era ancora una bambina, quando rimase orfana, prima della madre (a soli 11 mesi), poi del padre.
La perdita delle persone che l’avevano accudita amorevolmente, ma per troppo poco tempo, segnò il resto della sua esistenza, tanto che, crescendo, desiderò sempre più distaccarsi dalle cose di questo mondo precario.
Schivare e tenersi lontana dalla vanitĂ , coltivare e accrescere le virtĂą che potessero piacere a Dio -prima di tutte la verginitĂ - fu lo scopo di tutta la sua vita.
Aveva 16 anni, quando incontrò il Cardinale Barbarigo, oggi Santo, i cui discorsi sulla fede, le cui catechesi, le fecero decidere di entrare nel Monastero di Santa Chiara a Montefiascone, in provincia di Viterbo. Da quel luogo, non fece che cercare di raggiungere più persone possibili, a cui parlare dell’amore di Dio e per Dio.
Divenne una donna amorevole e caritatevole, desiderosa di istruire le Consorelle a fare altrettanto.
Lo stesso Cardinale Barbarigo la aiutò a realizzare il suo progetto: un ministero educativo per le Suore, che si sarebbero chiamate Maestre Pie Filippini.
Insieme riuscirono ad aprire delle scuole a Montefiascone e zone limitrofe, fino ad arrivare a Roma ed oltre. Anche all’estero giunsero le loro iniziative, come nell’America del Nord, dove l’Istituto delle Maestre Pie Filippini è attivo tutt’ora.
Suor Lucia Filippini morì il 25 Marzo del 1732, giorno in cui è commemorata dalla Chiesa. Fu Papa Pio XI a renderla Beata, nel 1930, e a proclamarla Santa Vergine nel 1930.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamitĂ …
Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…