Santa+Bernadette%3A+ecco+le+tappe+delle+reliquie+in+Italia
lalucedimaria
/santa-bernadette-reliquie-italia/amp/
Notizie

Santa Bernadette: ecco le tappe delle reliquie in Italia

Le Reliquie di Santa Bernadette Soubirous sono ancora in Italia?

Sì, rimarranno nel nostro Paese fino al 22 agosto.

Chi è Santa Bernadette

Santa Bernadette è una delle figure cattoliche più importanti degli ultimi secoli. A lei apparve la Madonna di Lourdes nella Grotta di Massabielle quando era ancora un’adolescente ed è grazie ai messaggi che le ha consegnato che oggi Lourdes è uno dei luoghi di culto mariani più importanti al mondo. Di recente sono stati celebrati i 175 anni della prima apparizione, visione senza messaggi a cui ne seguirono altre 17. All’epoca dei fatti la giovane Bernadette Soubirous si dovette scontrare con l’ostracismo e la diffidenza dei compaesani e della Chiesa francese, ma le accuse di truffa economica (venne accusata di voler sfruttare l’ingenuità dei popolani per avere del denaro in cambio) e le ipotesi di raggiro ai suoi danni non le impedirono di seguire la propria vocazione.

Dopo la sua morte la posizione della Chiesa non si è ammorbidita. Il corpo della Santa venne riesumato in tre differenti occasioni e, con grande sorpresa degli studiosi che esaminarono il corpo, risultò incorrotto in ogni occasione. Solo dopo queste prove scientifiche la Chiesa abbandonò le ritrosie e nel 1931 venne dichiarata Beata da papa Pio XI. Negli anni successivi la popolarità della Santa di Lourdes crebbe a dismisura, fino a farla diventare un punto di riferimento per i malati. In questo 2019, per celebrare i 175 anni dalla prima apparizione della Madonna, le reliquie di Santa Bernadette sono giunte in Italia.

Le tappe delle reliquie a Luglio e Agosto

I resti mortali di Santa Bernadette sono giunti nel nostro Paese lo scorso 25 aprile e vi rimarranno fino al prossimo 22 agosto. Vediamo dunque insieme quali sono le cittĂ  in cui i fedeli potranno andare a pregare sul corpo della Santa nei prossimi giorni:

– Patti (1-4 luglio);
– Palermo (4-7 luglio);
– Trapani (7-10 luglio);
– Tempio (11-14 luglio);
– Ozieri (14-17 luglio);
– Cagliari (17-20 luglio);

– Savona (21-24 luglio);
– Torino (24-27 luglio);
– Asti (27-30 luglio);
– Pistoia (30 luglio-2 agosto);
– Volterra (2-5 agosto);
– Benevento (6-9 agosto);
– Capua (10-15 agosto);
– Aversa (15-18 agosto);
– Albano (18-22 agosto).

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

7 minuti fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

2 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di GesĂą di rimanere con noi tutti i giorni che…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa