San+Pasquale+Baylon%2C+il+Santo+di+oggi+17+Maggio%2C+Serafino+dell%26%238217%3BEucarestia
lalucedimaria
/san-pasquale-baylon-serafino-eucarestia/amp/
Santi

San Pasquale Baylon, il Santo di oggi 17 Maggio, Serafino dell’Eucarestia

Avena trascorso tutta la sua infanzia nei campi, a pascolare il gregge di famiglia, Pasquale Baylon (1540-1592, Spagna).

photo web source

Proprio in quei momenti, complici la quiete e la solitudine, Pasquale si abbandonava alla contemplazione delle meraviglie della natura e del suo Creatore.
Pregava in maniera ispirata, lasciandosi guidare dalla sua indole, umile e devota.

Anche in seguito, il suo lavoro fu quello del pastore, tanto che lavorò a servizio di un ricco possidente, Martino Garcia, che avrebbe voluto adottarlo, per poi lasciargli tutto il suo patrimonio. Pasquale rifiutò, contento e desideroso di rimanere povero e servizievole.
Al secondo tentativo (il primo era fallito a causa della sua giovane età), fu ammesso nei Francescani Riformati del Convento di Santa Maria di Loreto, chiamati Alcantarini, perché ispirati a San Pietro di Alcantara.

San Pasquale Baylon: Sapiente, grazie ai doni dello Spirito Santo

Trascorso il tempo necessario, dichiarò la sua solenne professione come Fratello laico. Non sentendosi degno di essere un sacerdote fu, per lungo tempo e soltanto per scelta, destinato a svolgere le mansioni di portinaio del Convento.

Nella sua assoluta povertĂ  materiale, fu rivestito della ricchezza dei doni dello Spirito Santo. Ricevette la Sapienza, tanto che, da illetterato qual era, veniva richiesto, per i suoi preziosi consigli, da tante personalitĂ  in vista; veniva ritenuto teologo e punto di riferimento per i devoti.

Serafino dell’Eucarestia

Nel 1576, il Padre Provinciale gli affidò la delicata missione di portare dei documenti a Parigi, ma, durante il viaggio, rischiò di essere lapidato, a causa di una disputa sull’Eucarestia, affrontata con dei Calvinisti.
Scampato al pericolo e tornato in Convento, scrisse un libro sulla reale presenza di Cristo nel pane e nel vino. A Gesù Eucarestia aveva sempre donato la sua più profonda attenzione, molte erano, infatti, le ore che trascorreva in Adorazione, tanto da esser definito “Serafino dell’Eucarestia”.

Pasquale Baylon nacque e morì in un giorno di Pentecoste.
Nel 1897, Papa Leone XIII, lo dichiarò Patrono delle Opere eucaristiche e dei Congressi eucaristici. E’ definito anche protettore dei cuochi e dei pasticcieri, poiché -si pensa- sia stato l’inventore dello zabaione.

Non si conosce, invece, l’origine della definizione del Santo come protettore delle donne, ma esiste una preghiera che lo invoca, in particolare, come sostenitore delle donne in cerca di marito: “San Pasquale Baylonne, protettore delle donne, fammi trovare marito, rubicondo e saporito, come te, tale e quale, o glorioso san Pasquale!”.

Preghiera a San Pasquale Baylon

Glorioso San Pasquale, eccoci prostrati ai piedi del vostro altare per implorare il vostro aiuto nelle nostre miserie spirituali e corporali.
Voi, che sempre asciugate le lacrime di coloro che soffrono, ascoltate dal cielo l’umile nostra preghiera, intercedete per noi presso il trono dell’Altissimo ed otteneteci la grazia che ardentemente desideriamo (…).

San Pasquale Baylon (websource)

E’ vero, le tante colpe da noi commesse ci rendono indegni di essere esauditi, ma la nostra speranza e’ riposta in voi, nella vostra portentosa virtù taumaturgica, che vi ha reso caro a Dio e amabile agli uomini.
Ascoltate, dunque, la nostra voce, e noi e quanti sentono continuamente gli effetti benefici della vostra potente mediazione, celebreremo il vostro nome per tutta l’eternità. Amen.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrĂ  detta della stella è legato a una…

40 minuti fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con piĂą gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

1 ora fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

3 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 17 settembre è la festa di Santa Ildegarda di Bingen: la grande mistica esperta di arti e scienza

Monaca benedettina, Santa Ildegarda di Bingen fu una mistica, teologa, esperta in varie arti tra…

8 ore fa