San+Graziano%2C+il+Santo+di+oggi+18+dicembre%3A+port%C3%B2+la+fede+in+Gallia
lalucedimaria
/san-graziano-di-tours-santo-oggi-18-dicembre/amp/
Notizie

San Graziano, il Santo di oggi 18 dicembre: portò la fede in Gallia

San Graziano di Tours visse fra III e IV secolo. Fu tra i primi grandi predicatori ed evangelizzatori della Gallia. Secondo le fonti fu il primo Vescovo di Tours.

San Graziano (websource)

La fonte più attendibile sulla vita di San Graziano (o Gaziano) di Tours è l’Historia Francorum di San Gregorio di Tours, grande agiografo e cronista gallo-romano. La fonte, risalente al IV secolo, ci riferisce che, intorno all’anno 250, sette vescovi furono inviati in Gallia per evangelizzare la popolazione. Tra questi, spiccano due nomi importanti: il Santo Vescovo Dionigi di Parigi e Graziano (Catianus), primo Vescovo di Tours.

San Graziano tra storia e tradizione

I sette missionari che portarono il Vangelo nelle Gallie furono inviati da Papa Fabiano tra il 245 e il 250. Questo è quanto ci riferisce l’Historia Francorum, fonte più che attendibile. Tuttavia, siamo a conoscenza di una tradizione, per lo più orale, che ci narra una versione differente. Quest’antica tradizione, che ad oggi non ha alcun riscontro scritto, vuole che i sette Vescovi missionari furono inviati da San Pietro Apostolo, apparso loro in spirito.

Predicazione e carica vescovile

Al suo arrivo in Gallia, San Graziano si confermò come grande predicatore ed evangelizzatore. Sappiamo, infatti, che il Santo predicò incessantemente per circa cinquant’anni. Il suo operato in Gallia fu caratterizzato anche da un’altra importante opera: la fondazione della Diocesi di Tours, di cui fu il primo Vescovo. In questo ci viene in aiuto Gregorio di Tours, che, stilando la lista cronologica dei Vescovi di Tours, indica Graziano (Gaziano) al primo posto.

Gli ultimi anni

San Graziano di Tours ricoprì la carica di Vescovo per circa trent’anni, i primi dei quali caratterizzati da enormi difficoltà. La popolazione si manifestò inizialmente molto ostile alla predicazione, costringendo il Santo a celebrare la Messa nelle catacombe. Col passare degli anni le cose migliorarono e in Gallia la fede iniziò a diffondersi a macchia d’olio.

Culto

San Graziano morì a Tours, nel 307 circa. Il suo corpo fu sepolto in un cimitero cristiano, nelle vicinanze di Tours, come ci riferisce Gregorio: “in ipsius vici cimiterio, qui erat christianorum”. Nel corso del IV secolo, le sue reliquie furono trasportate in quella che divenne poi la Cattedrale di Tours, dal 1357 dedicata a San Gaziano e soprannominata La Gatianne. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 18 dicembre.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

22 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa