San+Giovanni+Nepomuceno%2C+il+Santo+di+oggi+5+gennaio%3A+Vescovo+dei+giovani
lalucedimaria
/san-giovanni-nepomuceno-santo-oggi-5-gennaio/amp/
Notizie

San Giovanni Nepomuceno, il Santo di oggi 5 gennaio: Vescovo dei giovani

San Giovanni Nepomuceno divenne dapprima Sacerdote e poi Vescovo negli Stati Uniti. Aderì all’Ordine redentorista e incentrò il suo apostolato sui giovani.

San Giovanni Nepomuceno (websource)

San Giovanni Nepomuceno Neumann nacque in Boemia, attuale Repubblica Ceca, il 28 marzo 1811. Il suo secondo nome deriva da un Santo del 14° secolo, detto Nepomuceno perché nativo di Nepomuc, in Boemia, terra natale di Giovanni. Figlio di artigiani, il Santo frequentò le scuole a Budweis, prima di entrare in seminario nel 1831. La sua vocazione spirituale lo portò ad intraprendere gli studi teologici, per divenire Sacerdote, strada che non riuscì a percorrere in Boemia, terra che aveva già un gran numero di Sacerdoti.

San Giovanni Nepomuceno negli Stati Uniti

Fallito il suo primo tentativo, Giovanni non si demoralizzò, anzi, forte della sua fede e volontà di raggiungere il suo obiettivo, decise di trasferirsi negli Stati Uniti, dove il Vescovo John Dubois, che aveva solo 36 Preti per gli stati di New York e New Jersey, lo accolse. A sole due settimane dal suo arrivo divenne Sacerdote e partì per Buffalo, dove si occupò della zona rurale.

L’ordine dei redentoristi

In terra americana, San Giovanni si distinse particolarmente per la cura verso gli infermi e verso i giovani, ai quali diede la possibilità di frequentare il catechismo, fornendo lui stesso lezioni e formando nuovi insegnanti che potessero proseguire la sua opera. Negli anni Quaranta dell’Ottocento, Giovanni entrò nella Congregazione del Santissimo Redentore e, dopo aver pronunciato i voti, divenne il primo Redentorista del Nuovo mondo.

Il vescovo dei giovani

Nel 1852, San Giovanni venne nominato Vescovo a Filadelfia. Il suo contributo risultò fondamentale nell’organizzazione della diocesi. Giovanni fu il primo ad organizzare un sistema scolastico diocesano, manifestando una particolare cura nella formazione dei giovani. Inoltre, il Santo accolse nel Nuovo Mondo le Suore Scolastiche di Nostra Signora, che si occuparono della formazione e dell’istruzione religiosa negli orfanotrofi.

Culto

San Giovanni Nepomuceno Neumann morì a Filadelfia, nel 1860, all’età di 48 anni, a causa di un infarto. Negli ultimi anni della sua vita si era dedicato alla scrittura di articoli su giornali cattolici. Papa Paolo VI lo proclamò Beato nel 1963 e, successivamente, lo stesso Paolo VI lo proclamò Santo nel 1977. San Giovanni fu il primo Vescovo statunitense ad essere canonizzato. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 5 gennaio.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

17 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa