La+forza+della+fede+fa+miracoli%3A+la+liberazione+di+San+Felice+da+Nola
lalucedimaria
/san-felice-da-nola-angeli-liberazione/amp/
Notizie

La forza della fede fa miracoli: la liberazione di San Felice da Nola

Sono diverse le occasioni nella storia della cristianitĂ  in cui il Signore ha inviato degli Angeli per liberare i Santi dalle catene della prigionia, come per San Felice da Nola.

San Felice da Nola (websource)

Giunta fino a noi grazie a San Paolino da Nola, la vita di San Felice da Nola ci fa comprendere quanto la forza delle fede e dello Spirito Santo permetta di compiere opere miracolose su questa terra. San Felice da Nola, presule nato nel terzo secolo, dovette infatti rifugiarsi lontano dalla sua città vicino a Napoli, Nola, per via delle persecuzioni. Purtroppo però, in questa fuga, venne arrestato e poi severamente seviziato dai suoi aguzzini, secondo le tecniche usate all’epoca. La sua colpa era quella di avere svolto apostolato.

L’Angelo che salvò San Felice da Nola

La tradizione vuole però che questo Santo della Chiesa venne miracolosamente salvato da un Angelo, o meglio, da un giovane che indossava vestiti bianchi e soprattutto “raggiante di gloria”. Grazie ai poemi scritti anni dopo, nel IV secolo, da San Paolino da Nola, questa storia meravigliosa è potuta giungere fino ai nostri giorni. Una storia capace di fare comprendere a tutti quanto la forza delle fede e dello Spirito Santo permetta di compiere opere miracolose su questa terra.

La liberazione di San Felice

Quello che a prima vista sembrava un fanciullo, infatti, riuscÏ a intrufolarsi fino alla sommità di un fosso, in cui erano cosparsi frammenti di vetro rotti e in cui sfortunatamente giaceva il povero sacerdote. Si narra che le catene del religioso caddero a terra non appena il giovane le toccò.

Da lì, l’Angelo accompagnò Felice attraverso la porta, che si aprì misteriosamente al suo passaggio, e le sentinelle incaricate di fare la guardia si addormentarono istantaneamente. La sua permanenza nella prigione però lo aveva fiaccato notevolmente. L’Angelo allora fece in modo che, nel bel mezzo di un campo di rovi, si presentarono succosi grappoli d’uva, dei quali San Felice da Nola si nutrì ritrovando così il vigore del corpo.

(Websource/Archivio)

Il martirio e la povertĂ 

Felice era anche uno stretto collaboratore del Vescovo Massimo, anch’egli imprigionato. L’Angelo lo accompagnò fino al nascondiglio del prelato, permettendogli di liberarlo. Ma fu soltanto nel 313, con la pace costantiniana, che San Felice da Nola riuscì a tornare nel suo paese campano. Il suo riconoscimento di Martire non è dovuto alla persecuzione, da cui riuscì a scappare, ma dal suo desiderio, dovuto all’intima comunione del sacerdote con il Signore, di vivere in povertà fino al giorno della sua morte.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledĂŹ per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

11 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di GesĂš di rimanere con noi tutti i giorni che…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

16 ore fa