E il nome della vergine era Maria (Lc 1,27).
O tu che nella perdurante instabilitĂ della vita presente ti accorgi di essere sballottato dalle tempeste, senza un punto sicuro a cui appoggiarti, tieni ben fisso lo sguardo al fulgore di questa stella, se non vuoi essere spazzato via dagli uragani.
Se insorgono i venti della tentazione e incagli tra gli scogli della tribolazione, guarda la stella e invoca Maria.
Se sei spinto qua e là dalle onde della superbia, dell’ambizione, della calunnia, dell’emulazione, guarda la stella e invoca Maria.
Se l’ira, l’avarizia, la concupiscenza della carne squassano la navicella del tuo spirito, guarda a Maria.
Se, turbato per l’enormità dei tuoi delitti, confuso per il fetore della tua coscienza, atterrito per l’orrore del giudizio di Dio, incominci a precipitare nel baratro della tristezza e nell’abisso della disperazione, pensa a Maria.
Nei pericoli, nelle angustie, nelle perplessitĂ , pensa a Maria, invoca Maria.
Maria sia sempre nella tua bocca e nel tuo cuore ; e per impetrare il soccorso della sua preghiera, non dimenticare i suoi insegnamenti.
Se la segui, non smarrirai la via ; se la preghi, non dispererai ; se la pensi, non ti perderai ; se ti sostiene, non cadrai ; se ti protegge, non temerai ; se ti guida, non ti affaticherai ; se ti è propizia, giungerai alla meta ; così sperimenterai in te stesso il motivo per cui giustamente è stato scritto : ” E il nome della vergine era Maria. »
San Bernardo, abate
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La cittĂ di Napoli è, forse, fra le piĂą “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novitĂ perchĂ© non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…