Sacerdote+sotterraneo+diventa+ufficiale%3A+%26%238220%3BMe+lo+ha+detto+il+papa%26%238221%3B
lalucedimaria
/sacerdote-sotterraneo-diventa-ufficiale/amp/
Notizie

Sacerdote sotterraneo diventa ufficiale: “Me lo ha detto il papa”

Il sacerdote sotterraneo padre Wang è divenuto di recente un sacerdote ufficiale della Chiesa cattolica riconosciuta dal governo cinese. La sua decisione ha fatto infuriare i fedeli.

Il trattato firmato dal Vaticano con il governo cinese per ottenere il riconoscimento della libertà di culto dei cattolici in Cina, continua a generare polemiche tra i fedeli. Nei giorni scorsi, infatti, sono giunte notizie riguardanti presunti lavaggi del cervello ai danni dei sacerdoti e dei vescovi che si rifiutano di aderire all’Ap. L’adesione al partito, infatti, è ritenuta dai membri della Chiesa sotterranea come un atto inconciliabile con i valori del Vangelo e pertanto un tradimento.

L’accordo tra Vaticano e Cina d’altronde non chiarisce tale argomento, lasciando una zona vuota in cui la decisione sull’aderire o meno spetta al volere dei singoli. Inoltre sulla possibilità di entrare a far parte dell’Ap e dunque sottostare alla Chiesa cinese ci sarebbe l’implicito abbandono del rispetto delle leggi Vaticane, poiché i sacerdoti dovrebbero sottostare alle decisioni della chiesa locale. Infine c’è da considerare la lettera di Benedetto XVI riguardante l’adesione al partito, nella quale viene sottolineata l’inconciliabilità tra questo e la Chiesa Cattolica.

Padre Wang da sotterraneo diventa ufficiale, i fedeli abbandonano la chiesa

Data la generale eterogeneità delle posizioni sull’argomento, era quasi inevitabile che la decisione di padre Wang di concelebrare una messa con un sacerdote ufficiale della Chiesa cinese sarebbe stata vista come un tradimento da parte di qualcuno. Il parroco, però, si difende e sostiene che il passaggio è stato chiesto da papa Francesco: “Come sommo pastore della Chiesa, il papa ha il potere di emanare leggi ecclesiastiche, ma ha anche il potere di esentare dalle restrizioni legali della Chiesa. Questo potere è stato conferito dallo stesso Gesù Cristo. La mia concelebrazione con il vescovo Du Jiang era, in realtà, possibile e lecita sin dall’inizio. Tuttavia, a causa di ragioni storiche o a maggior ragione a causa delle convinzioni e dei sentimenti dei fedeli, dopo le tante sofferenze personali di questi ultimi anni e dopo aver ottenuto l’ennesimo benestare della Santa Sede, per il bene della vostra e della mia fede, due mesi dopo l’accordo provvisorio tra Santa Sede e governo, ho deciso di concelebrare, in modo legittimo e con il permesso del Vaticano. Scusate la domanda, carissimi fratelli e sorelle che mi accusate: devo o non devo obbedire al Papa che mi chiede di concelebrare con un vescovo legittimo? O dovrei ascoltare voi, soddisfacendo i vostri sentimenti contrari a questa concelebrazione e dividendo maggiormente la Chiesa?”, scrive in una nota riportata su ‘Asia News’ il sacerdote.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, ottavo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 30 settembre è San Girolamo: grande il suo contributo alla conoscenza della Sacra Scrittura

San Girolamo è l'autore della Vulgata, la traduzione della Bibbia in lingua latina. Con la…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 30 settembre 2025: Lc 9,51-56

Meditiamo il Vangelo del 30 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Settembre 2025: “Rivela la Tua onnipotenza”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Settembre 2025: “Effondi la Tua grazia”

“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

16 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

21 ore fa