Momenti+della+S.Messa%3A+quando+il+sacerdote+si+lava+la+punta+delle+mani
lalucedimaria
/sacerdote-messa-lavarsi-mani/amp/
Notizie

Momenti della S.Messa: quando il sacerdote si lava la punta delle mani

Ci sono alcuni gesti, durante la celebrazione, che pochi conoscono

Uno di questi è quando il sacerdote lava le mani durante la messa.

photo web Traditiomarciana.com: lavare mani sacerdote

Gesti che, forse, conoscono solo i ministranti che sono sull’altare. Ma qual è il vero significato?

Il lavabo delle mani del sacerdote

Durante la celebrazione della S.Messa, il sacerdote, al momento dell’offertorio, è solito lavarsi le mani. Il messale ci descrive il gesto in questa maniera: il sacerdote si lava le mani e con questo rito, esprime il desiderio di purificazione interiore ed esteriore.

Le mani del sacerdote, unte il giorno della sua consacrazione, vengono lavate tutte le volte, con l’aiuto dei ministranti, con catino e manutergio, ad acutizzare la volontà di purezza e semplicità verso il sacrificio che si sta offrendo a Cristo. Il purificarsi con l’acqua non è un atto di igiene: il gesto di lavarsi le mani del celebrante è, anche, unito a una preghiera prescritta e realizzata in silenzio, non puo’ essere assolutamente lasciato andare, è un gesto obbligatorio.

Il segno di rinnovata purificazione e penitenza

Lo specifica, anche, il documento “Il sacerdote all’offertorio della S.Messa”: in questo testo, il santo padre afferma che “il lavabo è un’azione simbolica (si lavano, infatti, solo la punta delle dita) perché sono quelle che toccheranno l’ostia consacrata. Con questo gesto, si acutizza ancora di più quel senso di purificazione che il sacerdote vuole esprimere per se stesso e per il popolo di Dio lì presente. È un rinnovato atto penitenziale, è un gesto già presente dalle origini della chiesa, in ogni suo rito”.

Un momento estremamente particolare della celebrazione, al quale non tutti fanno attenzione.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

2 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

20 ore fa