Santa Veronica Giuliani di cui il 9 luglio ricorre la memoria liturgica, aveva un rapporto speciale con Maria Santissima.
Tanto che la Vergine rivolgendosi a lei la chiamava:”Figlia mia carissima fra tutte… Cuore del mio cuore”
Intensissimi i dialoghi tra Veronica Giuliani e la Madre di Dio, raccolti nel Diario che la santa scrisse per obbedienza.
“Chiedi, chiedi: Io sono la Mediatrice”
“Mi faceva cenno verso il suo Cuore passato da sette spade, e dicevami:’Questo è il fonte delle grazie'”
“Chi vuole le grazie deve ricorrere al Cuore Addolorato di Maria”
“In nome della Santissima Trinità, io suor Veronica, figlia e professa di Maria Addolorata, faccio questa supplica, da parte di tutte queste sorelle; e anche ho intenzione di più e più creature. Tutti uniti in carità, veniamo ai vostri piedi, Maria Santissima, e tutti, con una sola voce, vi preghiamo e supplichiamo di molte grazie a voi già manifeste.
E per intercederle poniamo avanti di voi il vostro caro Figlio crocifisso per nostra salute, la croce, le spine, i chiodi, i flagelli, le pene, i tormenti, e tutto ciò che patì nella sua Passione: vi siano voce per noi per ottener grazie, secondo l’intenzione di ciascuno (..si espone la propria intenzione) O Vergine Santissima, rappresentatevi Voi avanti il vostro Figlio: Monstra te esse Matrem – Mostrati Madre.
Il vostro Cuore è trapassato con sette spade; siano questi vostri dolori voce per noi e chiedano queste grazie (…si espone la propria intenzione). Voi come Madre di pietà e di misericordia, speriamo che ci otterrete tutto: tutto potete, se volete, perché in Voi e da Voi escono le grazie e ci pare vedere, nel vostro Cuore, i vostri dolori che come sigillo, tutti dicono: Fonte di grazie.
Dunque il vostro Cuore è fonte di tutte le grazie; e noi siamo tutti umiliati e prostrati avanti di esso. Parli per noi esso medesimo e ci ottenga queste grazie».
Simona Amabene
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…