Rosario+ogni+giorno%3A+31+maggio+in+diretta+dai+Giardini+Vaticani+con+Papa+Francesco
lalucedimaria
/rosario-in-diretta-giardini-vaticani-col-papa-31-maggio-2021/amp/
Notizie

Rosario ogni giorno: 31 maggio in diretta dai Giardini Vaticani con Papa Francesco

Trentunesimo giorno col Rosario in collegamento ogni volta da un diverso Santuario mariano, per la preghiera di maggio voluta da Papa Francesco.

photo web source

Il Santo Padre ha affidato l’organizzazione di questa preghiera per la fine della pandemia, al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Ognuno di noi innalzerà la sua preghiera alla Vergine Maria, in comunione spirituale con tutti i fedeli del mondo.

Il Rosario del mese di maggio

Per questo mese di maggio, il Santo Padre ha voluto coinvolgere i principali Santuari mariani del mondo per la recita del Rosario giornaliero dedicato a Maria. Tante sono le richieste che si innalzeranno, in questi giorni, grazie alla Corona del Rosario. Ma ce ne sarĂ  una in particolare: la fine della pandemia e la guarigione di tutti gli ammalati dal Covid.

Una preghiera che raggiungerà tutti i fedeli del mondo, che unirà insieme i sacerdoti, i religiosi e l’intero popolo di Dio. Come è scritto negli Atti degli Apostoli: “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio”.

31 maggio: dai Giardini Vaticani

Come da programma stilato, ogni giorno, dal Santuario scelto, la recita del Rosario alle ore 18, sarĂ  per una particolare intenzione. Oggi, lunedĂŹ 31 maggio, si prega dai Giardini Vaticani e, a concludere il mese di maggio, sarĂ  lo stesso Papa Francesco. SarĂ  possibile seguire la preghiera su tutti i media Vaticani, a partire da Vatican News e anche su TV2000 (a partire dalle ore 17.45).

La preghiera sarĂ  per la fine della pandemia e la ripresa della vita sociale e lavorativa.

I Giardini Vaticani

I giardini sono il luogo di riposo e di meditazione del Romano Pontefice sin dal 1279, quando papa Niccolò III edificò un edificio solenne sul colle Vaticano, cioè vicino alla Basilica di San Pietro, dove poi trasferÏ definitivamente la residenza del pontefice.

All’interno delle nuove mura, il Papa fece impiantare un frutteto, un prato e un vero e proprio giardino; questo primo nucleo sorse nei pressi del colle di Sant’Egidio, dove oggi si trova il Palazzetto del Belvedere ed i Cortili dei Musei Vaticani.

Nei Giardini si trovano, oltre alle Mura, alle Casine e ai giochi d’acqua, anche tempietti, santuari e grotte dedicate alla Madonna, ad esempio quella dedicata alla Madonna della Guardia (1917) eretta dal genovese papa Benedetto XV, o la riproduzione della Grotta di Lourdes edificata nel 1902, dove si conclude il mese Mariano con la suggestiva processione “Aux Flambeaux”.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: dal 1° maggio il Rosario ogni giorno contro il Covid

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare…

6 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di PĂśtsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di PĂśtsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterĂ …

12 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

13 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa