Il+Rosario+ogni+giorno%3A+4+maggio+in+diretta+dalla+Basilica+dell%E2%80%99Annunciazione+di+Nazareth+in+Israele
lalucedimaria
/rosario-in-diretta-basilica-annunciazione-nazareth-4-maggio-2021/amp/
Notizie

Il Rosario ogni giorno: 4 maggio in diretta dalla Basilica dell’Annunciazione di Nazareth in Israele

Quarto giorno col Santo Rosario in collegamento ogni volta da un diverso Santuario mariano, per l’iniziativa di preghiera di maggio voluta Papa Francesco.

Basilica dell’Annunciazione a Nazareth – photo web source

Il Santo Padre ha affidato l’organizzazione di questa preghiera per la fine della pandemia, al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Ognuno di noi innalzerà la sua preghiera alla Vergine Maria, in comunione spirituale con tutti i fedeli del mondo.

Il Rosario del mese di maggio

Per questo mese di maggio, il Santo Padre ha voluto coinvolgere i principali Santuari mariani del mondo per la recita del Rosario giornaliero dedicato a Maria. Tante sono le richieste che si innalzeranno, in questi giorni, grazie alla Corona del Rosario. Ma ce ne sarà una in particolare: la fine della pandemia e la guarigione di tutti gli ammalati dal Covid.

Una preghiera che raggiungerà tutti i fedeli del mondo, che unirà insieme i sacerdoti, i religiosi e l’intero popolo di Dio. Come è scritto negli Atti degli Apostoli: “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio”.

4 maggio: il Santuario mariano in Israele

Come da programma stilato, ogni giorno, dal Santuario scelto, la recita del Rosario alle ore 18, sarà per una particolare intenzione. Oggi, martedì 4 maggio, si prega dalla Basilica dell’Annunciazione in Israele. Sarà possibile seguire la preghiera su tutti i media Vaticani, a partire da Vatican News.

La preghiera sarà per tutte le donne in attesa e i nascituri.

“Basilica dell’Annunciazione” in Israele

La Basilica dell’Annunciazione è il principale luogo di culto cattolico della città di Nazareth, in Israele. Sorge sul luogo in cui, secondo la tradizione cristiana, l’arcangelo Gabriele annunciò a Maria la prossima nascita di Gesù.

Già nel primo secolo, i discendenti della famiglia di Maria costruirono nel luogo un edificio sacro. La prima basilica venne elevata nel V secolo secondo lo stile bizantino dell’epoca. Nell’XI secolo, quando in Terra santa si instaurò la dominazione dei cristiani latini con Baldovino I, si ricostruì la vecchia basilica in decadimento, restaurandola in stile romanico.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: dal 1° maggio il Rosario ogni giorno contro il Covid

Solo nel 1620, il custode di Terra Santa, Tommaso Obicini, ottenne la concessione dei resti della basilica. Nel 1730 fu concesso di erigere una chiesa sulla grotta dell’Annunciazione, ampliata nel 1871 ed abbattuta nel 1955 per la costruzione dell’attuale basilica.

La dedicazione della nuova basilica avvenne il 25 marzo del 1969, presieduta dal Cardinale Gabriel-Marie Garrone, allora prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica.

LEGGI ANCHE: Il Rosario ogni giorno: 2 maggio in diretta dal Santuario “Jesus the Saviour and Mother Mary” in Nigeria

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

50 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

12 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

17 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

19 ore fa