Era stato il Vescovo della Diocesi di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, a dare l’incarico pastorale a don Gianluca Carrega (sacerdote della stessa Diocesi) di preparare una catechesi, rivolta alle coppie omosessuali e alla fedeltà coniugale.
Il corso avrebbe dovuto svolgersi durante l’ultimo weekend di Febbraio (secondo le disposizioni di Monsignor Nosiglia e collaboratori), ma non riusciva a spiegare come e perché si dovesse parlare di fedeltà tra le coppie omosessuali, quando la Chiesa, pur rispettando la propensione sessuale di ognuno, chiede esplicitamente, a chi non si sposa con il Sacramento comandato da Dio, quindi con un matrimonio regolarizzato dal sacerdote, di astenersi dai rapporti sessuali.
Questo è chiesto sia agli eterosessuali, che agli omosessuali. Precisiamo, dunque, che non si tratta di una novella azione pregiudizievole, ma di una norma ecclesiale antichissima.
Uno che ha come programma di vita quello di peccare tutti i giorni finché morte non lo separi, no.
(…) Lei invece è un sacerdote della Chiesa Cattolica, lei deve testimoniare l’incontro con Cristo e renderlo possibile anche a noi, suo popolo. Lei ha la responsabilità di tramandare ai nostri figli il deposito della fede, quella per cui sono morti gli apostoli e i martiri in duemila anni”.
Per questo ritengo, insieme con don Gianluca Carrega di cui apprezzo l’operato, che sia opportuno sospendere l’iniziativa del ritiro, al fine di effettuare un adeguato discernimento”.
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…