Controllare+la+religione+dagli+estremismi%3A+la+nuova+legge+in+Russia
lalucedimaria
/religione-russia-controllo-chiesa-cattolica/amp/
Notizie

Controllare la religione dagli estremismi: la nuova legge in Russia

Un nuovo filone di proteste arriva dall’Asia: un nuovo controllo sulla libertà religiosa che arriva dalla Russia. Vediamo di cosa si tratta.

photo web source

Modifiche alla nuova legge sulla libertà di religione e sulla libertà di coscienza sono state presentate al Parlamento russo. La preoccupazione dei cattolici.

Russia: la religione controllata

I cattolici russi sono estremamente preoccupati dalle possibili conseguenze che la modifica della legge sulla libertà religiosa nello Stato può portare. A preoccupare è, soprattutto, l’introduzione dell’obbligo di attestazione per il clero che ha svolto gli studi teologici all’estero, per “escludere idee estremistiche”.

La Chiesa Cattolica, per voce del Vicario generale dell’arcidiocesi della Madre a Mosca, padre Kirill Gorbunov, ha deciso di far sentire la propria voce e di dire al sua. L’attestazione richiesta prevede per i sacerdoti e il personale delle associazioni religiose l’obbligo di riqualificazione presso le istituzioni accademiche russe. Questa nuova legge ha suscitato malumori non solo nei cattolici, ma anche negli ebrei, nei musulmani e nei buddisti.

Padre Kirill: “E’ come se ci sentissimo sorvegliati”

Noi siamo d’accordo sul fatto che i sacerdoti che vengono da fuori per svolgere in Russia il loro ministero, siano informati sulla storia, la cultura e le tradizioni religiose della Russia, e che non debbano diffondere nella predicazione alcun tipo di idea estremista.

photo web source

Tuttavia, finchè non viene violata la legge comune, la sorveglianza su questi fattori è un dovere delle stesse associazioni religiose” – commenta, con forza, il Vicario Kirill.

La Russia e la sua lotta agli estremismi

Anche se la Russia dice di proporre questa modifica di legge per mettere al bando tutte le “possibili visioni estremistiche di qualsiasi religione esse siano”, da molti è visto come un ulteriore controllo sul mondo della religione e sulle Chiese, un po’ come un ritorno al passato, del prima degli Anni ’90.

Si attende, a breve, il commento della Santa Sede e la sua posizione in merito.

Fonte: asianews.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

6 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

10 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

13 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

19 ore fa