Il Rosario era il solito modo di Padre Pio di dialogare con la Vergine Maria. Ha chiamato il suo rosario la sua “arma” che gli ha permesso di sconfiggere tutto e di ottenere tutto.
Ringraziare la Vergine Maria era per lui il modo necessario per ringraziare Dio.
Lui stesso è stato favorito con una grazia speciale. Nell’agosto del 1959, dopo un viaggio attraverso diverse città italiane, la statua di Nostra Signora di Fatima arrivò a San Giovanni. Una folla immensa era presente. La statua era appena entrata nella chiesa che Padre Pio andò incontro. Con le lacrime agli occhi, la baciò affettuosamente e mise il suo rosario nelle sue mani. Molto malato, ritornò immediatamente nella sua cella, da dove vide che la statua ripartiva di nuovo con l’elicottero.
Esclamò: “Mamma mia, mi sono ammalato quando sei entrata in Italia. Per favore, non lasciarmi ammalato. Inclinando la testa, si sentì immediatamente curato. Da lei aveva ottenuto tante grazie e lei adempì la sua preghiera.
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…
Meditiamo il Vangelo del 28 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a produrre frutto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…