Il numero delle grazie che ci dona la Santa Messa è innumerevole, e nessuno può elencarle con precisione. Ecco le 77 che possiamo intanto individuare.

Andare a Messa, oltre che l’occasione incontrare il Signore vivo e presente, è fonte di sue innumerevoli grazie, che non tutti conosciamo approfonditamente.
Ma quali e quante sono? Padre Martino di Cochem, nel trattato “La Santa Messa” ne ha elencate alcune, che tutti riceviamo ogni volta che ci rechiamo a incontrare il Signore nella Messa.
Padre Martino di Cochem O.F.M. Cap. (Cochem, 1630 – Waghäusel, 1712) è stato un teologo, predicatore e scrittore ascetico cappuccino tedesco. Si occupò della cura dei malati e scrisse piccoli trattati di letteratura religiosa popolare. Tra le sue opere, la più nota è “La Santa Messa”.
Le 77 grazie che Dio ci dona nella Santa Messa
- Dio Padre ha mandato il suo Figlio sulla terra per la nostra salvezza.
 - Con l’ obbedienza al Padre ed il Suo amore per noi, Gesù Cristo scende a nascondersi sotto le specie del pane e del vino.
 - Lo Spirito Santo cambia il pane e il vino nel corpo e nel sangue di Gesù Cristo.
 - Cristo si annienta per essere veramente presente in ogni particella di ogni ostia consacrata.
 - Cristo rinnova il mistero dell’Incarnazione.
 - Egli nasce di nuovo per noi.
 - Sull’altare dà tutte le espressioni di amore che aveva dato agli uomini, nel corso della sua vita terrena.
 - Rinnova la sua dolorosa passione e ci permette di partecipare ai suoi frutti.
 - Gesù Cristo muore spiritualmente e dà la sua nobile vita per noi.
 - Offre il Suo Preziosissimo Sangue all’Eterno Padre per noi.
 - Con il suo Sangue prezioso, bagna e purifica la tua anima da ogni macchia di peccato.
 - Si offre in olocausto per noi e rende a Dio tutto l’onore dovutogli.
 - Se date a Dio questo onore in unione con Gesù Cristo, lo compenserete di tutta la gloria che avete mancato di rendergli.
 - Gesù Cristo si fa vostro sacrificio di lode e ripara le lodi che avete rifiutato di rendere a Dio.
 - Offrendo queste lodi del Figlio di Dio al Padre celeste, gli rendete più gloria di quanta gliene possano dare gli angeli.
 - Gesù Cristo si fa vostro sacrificio di ringraziamento e supplisce alla vostra ingratitudine .
 - L’ offerta di questo sacrificio in rendimento di grazie ricompensa Dio per tutti i suoi benefici.
 - Gesù Cristo espia per voi e vi riconcilia con Dio.
 - Egli perdona i peccati veniali, a condizione di non volerli più commettere.
 - Supplisce al bene che hai trascurato di fare.
 - Ripara le negligenze nell’operare il bene.
 - Rimette le colpe commesse inavvertitamente, quelle che non conosci o che ti sei dimenticato di accusare in confessione.
 - E’ il vostro sacrificio di soddisfazione ed estingue una parte dei debiti con la giustizia divina.
 - Assistendo alla Messa, si possono espiare più peccati che non con la più grande penitenza perché:
 - Gesù Cristo vi comunicherà parte dei suoi meriti, che a vostra volta potrete offrire al Padre celeste per i vostri peccati .
 - Gesù Cristo nella Messa prega anche per voi, come ha fatto sulla croce per i suoi nemici.
 - Il suo prezioso sangue grida innumerevoli volte misericordia per voi per quante gocce di sangue ha versato nella sua passione.
 - Le sue ferite sacre chiedono perdono per voi.
 - Per meriti della preghiera di Gesù, le vostre preghiere durante la Messa sono ascoltate in modo più favorevole.
 - La vostra preghiera durante la Messa, diventa molto efficace perché:
 - Gesù la offre al Padre in unione con la sua.
 - Vi compatisce e si prende cura della vostra salvezza.
 - Tutti gli angeli presenti pregano per voi e offrono le vostre preghiere al loro Signore sovrano.
 - In virtù della Santa Messa, il diavolo si tiene lontano.
 - Il sacerdote prega in particolare per chi assiste e così rende il santo sacrificio più vantaggioso per loro.
 - Assistendo alla santa Messa, si diventa misticamente sacerdoti e Gesù Cristo vi dà il potere di offrire il santo sacrificio per voi e per gli altri.
 - La Santa Messa è quanto di più prezioso si possa offrire alla Santissima Trinità.
 - Questo dono è più prezioso del cielo e della terra.
 - È Dio stesso.
 - E’ la gloria di Dio.
 - E’ la gioia della Santissima Trinità.
 - Questo nobile dono Gesù Cristo lo offre a te!
 - L’ascolto della Santa Messa è il più grande culto di latria (adorazione).
 - Con questa partecipazione rendete il più grande tributo all’umanità di Gesù Cristo.
 - Voi onorate degnamente la passione del Salvatore e ne raccogliete i frutti.
 - Onorate e date gioia alla Madre di Dio.
 - Onorate e rallegrate le anime più di molte altre orazioni.
 - Questo è il modo migliore per arricchire la vostra anima.
 - Questa è l’opera buona per eccellenza.
 - Questo è il supremo atto di fede che vi assicura una grande ricompensa.
 - Prostrandosi umilmente davanti alle sacre specie, si fa un sublime atto di culto.
 - Ogni volta che si guarda pieni di fede l’Ostia Santa, si guadagna un premio speciale in cielo.
 - Ogni volta che vi battete il petto con contrizione per i peccati, ottenete la remissione di molte colpe.
 - Se vi trovate in peccato mortale, ascoltando la Santa Messa con devozione, Dio vi offrirà la grazia della conversione.
 - La Santa Messa aumenta la grazia santificante e attira molti grazie attuali.
 - Assistendo alla Messa si è spiritualmente nutriti del Corpo e del Sangue di Gesù Cristo.
 - Avrete l’insigne privilegio di contemplare Gesù Cristo sotto le sacre specie.
 - Si riceve la benedizione del sacerdote che Dio ratifica in cielo.
 - La partecipazione alla Messa attira anche benedizioni temporali.
 - Preserva da molte disgrazie.
 - Fortifica contro le tentazioni.
 - Attira la grazia di una buona morte.
 - La Messa ascoltata in onore degli angeli e dei santi, richiama la loro protezione e il loro aiuto potente.
 - Al momento della morte, le Messe che avete sentito bene diventeranno un motivo di conforto e di confidenza nella misericordia divina.
 - Esse vi accompagneranno davanti al giusto giudice e chiederanno perdono per voi.
 - Le Messe ascoltate bene mitigheranno le fiamme del purgatorio, perché:
 - Ciascuna riduce la pena temporale più della più dura penitenza.
 - Una sola Messa ascoltata bene in vita sarà più vantaggiosa per la tua anima più di tante Messe offerte per te dopo la tua morte.
 - La devozione alla Santa Messa vi farà guadagnare una grande gloria in cielo.
 - La frequente partecipazione alla Messa farà ottenere un posto più alto in Cielo e aumenterà la felicità eterna.
 - Nessuna preghiera offerta per gli amici e parenti è così efficace come assistere alla Santa Messa.
 - Assistere alla Messa per le intenzioni dei propri benefattori è un mezzo sicuro di ringraziarli per i benefici ricevuti
 - I poveri, i malati, i moribondi vengono potentemente aiutati.
 - Otteniamo la conversione dei peccatori.
 - Tutti i fedeli ottengono abbondanti benedizioni.
 - Le anime del purgatorio sono consolate.
 - I poveri, che non hanno i mezzi per far celebrare Messe per i loro cari, partecipando devotamente, possono liberare le anime dei loro cari dal fuoco del purgatorio.
 
(Tratto da “La Santa Messa”, di Padre Martino di Cochem)
Elisa Pallotta
					






