A chiare lettere, nel Vangelo, si fa riferimento a quella che dovrebbe essere la regola, che possa governare ogni nostra intenzione.
E’ scritto, senza lasciare ombra al dubbio, proprio perché fossimo facilitati nel perseguirla. Ed è anche (facilitazione ulteriore) racchiusa in una sola parola: carità.
Come sarebbe semplice e lineare, anche se non priva di entusiasmanti battaglie, la vita, se ci affidassimo alla ricerca della carità; se cercassimo di comprenderla, di praticarla, di affinarla al meglio, in tutto il corso della nostra vita, combattendo contro tutte quelle forze (e ce ne sono a centinaia), che invece vorrebbero vederla soccombere.
Cesserebbe, allora, immediatamente di esistere ogni altro genere di ricerca e, certamente, la regola del caos subirebbe un duro colpo.
Beh, a tutt’oggi, siamo ben lontani dall’obiettivo e viviamo, addirittura, per inficiare delle buone azioni, in nome di un qualche principio contrario alle regole umane, ma che, tuttavia, giustifichiamo, in un società dell’assurdo, in cui è tutto lecito, se relativizzato.
Ma ci rendiamo conto o no che dire: ognuno pensi e faccia ciò che vuole è un invito all’anarchia, che inneggia la libertà d’azione anche di assassini e fuori di testa?
Chissà se ha fatto le stesse amare constatazioni, anche il Sindaco di Carcare (Savona), il signor Franco Bologna, che ha commesso il grave reato di chiedere ai migranti, debitamente accolti in delle strutture sul suo territorio, di fornire un certificato medico, per accertarsi che fossero in salute!
Come mai a questa richiesta sia seguito un processo, che ha portato alla condanna del Sindaco per discriminazione e razzismo, non è ben chiaro.
Ricordiamo a tutti che, ogni italiano, quando comincia un nuovo lavoro, va in palestra o si reca all’estero, è sottoposto a controlli di routine, utili ad evitare danni alla salute altrui e alla propria: nulla di più normale e civile.
La notizia che riguarda il signor Bologna, risulta ancora più paradossale, se si viene a sapere, poi, che i 50 rifugiati alloggiavano proprio nei pressi di un asilo nido.
“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…
Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…