Qual+%C3%A8+il+sentimento+nocivo+che+la+Bibbia+condanna%3F
lalucedimaria
/qual-e-sentimento-nocivo-che-bibbia-condanna/amp/
Notizie

Qual è il sentimento nocivo che la Bibbia condanna?

La Sacra Scrittura ci mette in guardia da un sentimento insano è molto diffuso che erroneamente il mondo considera innocuo.

photo web source

La preghiera e la Sacra Scrittura possono aiutarci in questo. Cerchiamo di capire insieme come ci viene presentato questo sentimento malsano nella Bibbia e come può, essa, aiutarci a non esserne sopraffatti.

Cos’è la gelosia

Chi di noi non è mai stato geloso, anche inconsciamente, nella propria vita, di qualcosa o di qualcosa posseduto da qualcuno. Molte volte, essa non è in malafede (tanto che non ce ne accorgiamo neanche di esser gelosi), ma quando diventa qualcosa “di più”, allora comprendiamo di esserne caduti nella sua trappola.

Come poter evitare tutto ciò? In questo può aiutarci anche la Sacra Scrittura. “Non siamo vanagloriosi, provocandoci e invidiandoci gli uni gli altri” – scrive San Paolo, in una delle sue lettere ai Galati. Ma domandiamoci: qual è il sentimento che si oppone e che distrugge la gelosia? È l’amore.

La Bibbia: alla gelosia si oppone l’amore

E, in questo, ancora una volta, ci viene incontro San Paolo: “L’amore è paziente, è benevolo, l’amore non invidia; l’amore non si vanta, non si gonfia, non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s’inasprisce, non addebita il male. L’amore tutto spera, tutto sopporta” – scrive.

Gesù ci ha donato l’amore più grande, donando la sua vita morendo sul legno della Croce per la redenzione e la nostra salvezza. E l’ha fatto senza secondo fine, proprio perché il suo amore nei nostri confronti era più grande di qualsiasi cosa.

Quando siamo gelosi?

E allora: perché c’è la gelosia? Siamo gelosi quando non siamo soddisfatti di qualcosa, quando non lo siamo di noi stessi e, ci duole dirlo, quando non siamo soddisfatti, anche, di ciò che Dio ci ha donato. Molte volte, pensiamo che Dio stesso ci abbandona nelle nostre fragilità e nelle nostre miserie, ma non è così. Non dobbiamo essere gelosi, non dobbiamo cadere in questo sentimento malevolo.

Alziamo il nostro cuore, rivolgiamolo a Cristo e, a Lui, rivolgiamo anche i nostri occhi. saremo ricompensati di tutto ciò che, a nostro dire, ci manca e saremo pieni di quell’amore che ci allontanerà dalla gelosia.

Fonte: notiziecristiane

LEGGI ANCHE: Come gestire l’odio e ciò di negativo che invade il nostro cuore

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

14 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa