Pure+Battiato+si+scaglia+contro+Papa+Francesco%2C+ma+il+silenzio+non+era+d%26%238217%3Boro%3F
lalucedimaria
/pure-battiato-si-scaglia-papa-francesco-silenzio-non-doro/amp/
Notizie

Pure Battiato si scaglia contro Papa Francesco, ma il silenzio non era d’oro?

 

 

BATTIATO VS PAPA FRANCESCO

 

 

 

Ha stupito un po’ tutti, ed ha sinceramente sorpreso malamente, quanto detto dal cantautore Franco Battiato a don Gianni Citro, durante la 18° edizione del Meeting del Mare, svoltosi a Marina di Camerota (Sa).

Senza riportare stralci dell’intervento di Battiato che comprendono anche delle parole poco carine, diremo che sembra imputare al Papa una mancata ricerca personale della spiritualità e l’azzardo di invocare o affermare la presenza divina in alcuni momenti salienti.

E don Citro prontamente risponde: “Tu mi stai massacrando, fresco, fresco te ne sei venuto dal Tibet. Eh, ma guarda che anche qua ci sono tante persone di santa vita e che hanno fatto una bella ricerca interiore.”.

Ed, ecco, allora che si svela l’inghippo. Il Tibet è forse sede della nostra religione? La spiritualità di altri credi è forse paragonabile o in contesa con la nostra?

La religione cristiana si basa su un uomo-Dio e su tutto ciò che ha detto e fatto. Punto.

La ricerca della propria spiritualità è sana e necessaria, ma non deve creare confusione e mescolanze. Non si può pensare di arrivare a Dio (al nostro Dio cristiano), passando per Buddha.

Si sta diffondendo una cultura sbagliata che vorrebbe ritenere il misticismo orientale, meditativo, come l’origine di tutta la sfera trascendentale. Se così si pensa, non si sta professando il Dio cristiano, ne lo si desidera trovare.

Prima di fare allusioni e valutazioni azzardate, bisognerebbe rispondere alle domande: chi è Dio per me; dove lo cerco e perché?

E’ bene poi che, qualunque messaggio divino pensiamo di aver compreso, passi attraverso il setaccio del discernimento, se non si vuole rischiare di barcamenarsi a vanvera tra un filosofia e l’altra.

Ne consegue che non ha alcun senso offendere il Santo Padre (così come chiunque altro), giudicandone lo spessore spirituale. E’ segno di un’ignoranza e di un mancato rispetto per il Credo altrui, che non appartiene a nessuna religione pacifica.

Battiato, che (da politico) aveva in precedenza avuto problemi per aver pubblicamente offeso le donne in Parlamento, conclude con questa affermazione: “Io sono uno di quelli che non crede nel Bing Bang, per esempio, perchè in realtà è la nostra mente che ha creato questo universo e non l’universo che ha creato noi.”.

Bah, questo concetto non è ne cristiano, ne scientifico. Ognuno è libero di professare ciò che vuole, ma nessuno ha il diritto di farci passare queste affermazioni

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

9 ottobre, Madonna della Gamba: guarisce miracolosamente una bimba dall’amputazione

La Madonna della Gamba appare e ascolta le preghiere di una giovanissima malata con un…

1 ora fa
  • Miracoli e Testimonianze

Conversione istantanea di un’atea davanti alla tomba di san Giovanni Paolo II: è un miracolo

Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…

6 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, settimo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 9 ottobre, San John Henry Newman: cardinale protestante convertito al Cristianesimo

San John Henry Newman, convertito dall'anglicanesimo e diventato oratoriano e poi cardinale, riceverà a breve…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 ottobre 2025: Lc 11,5-13

Meditiamo il Vangelo del 9 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Ottobre 2025: “Guardami o Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa