ProVita, la Onlus che difende i bambini, sin dal concepimento e “sostiene la famiglia, fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna”, chiede aiuto alla Chiesa.
Così, con una lettera aperta, inviata alla Cei (Conferenza Episcopale Italiana) e al Cardinale Bassetti (che ne è il Presidente), auspica una collaborazione, necessaria per promuovere maggiormente la cultura della vita.
La lettera sottolinea come negli ultimi 40 anni, in cui è stata in vigore la legge 194, che concede la possibilità di un’interruzione volontaria di gravidanza, i pro aborto siano riusciti a “ cancellare l’umanità del concepito”.
Ciò che ProVita si prefigge principalmente è di dare una corretta informazione e che questa iniziativa parta anche dalla Chiesa, non solo della gente comune, “perché non è possibile difendere i più deboli e indifesi, le prime e più numerose vittime della “cultura dello scarto”, cioè i bambini nel grembo, se non si riconosce la loro esistenza in vita, fin dal concepimento”.
L’intenzione di ProVita, inoltre, è quella di sensibilizzare l’opinione pubblica, in difesa delle madri, “per smontare le fake news che in questi 40 anni ci hanno indottrinato, al punto di darle per scontate”.
In questo modo, non ci saranno fedeli ignari, ma tutti verranno coinvolti nel processo di conoscenza delle questioni che riguardano la sacralità del concepimento e l’importanza della vita del feto, sin dai primi istanti.
L’ammirabile iniziativa ProVita, dunque, offre un modo perché, questa volta, sia evitata la “strage degli innocenti”, che l’aborto chirurgico, le pillole e tanti altri tipi di anticoncezionali, stanno perpetuando.
Antonella Sanicanti
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…