Oggi, invochiamo la protezione di Maria, Madre della Chiesa, secondo le disposizioni che Papa Francesco ha dato, l’11 Febbraio 2018, per mezzo della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Le disposizioni del Santo Padre indicavano, proprio il lunedì dopo la Pentecoste, come il giorno per tale celebrazione.
Già Papa Paolo VI, durante il Concilio Vaticano II, chiamò la Vergine Maria, Madre della Chiesa universale, essendo la madre degli uomini che, uniti, formano il Corpo Mistico di Cristo, ossia la Chiesa.
Gesù, appeso alla Croce, affidò tutta l’umanità, in quel momento rappresentata da San Giovanni, alla Madre celeste: “Donna, ecco tuo figlio!”. E a lui disse: “Ecco tua madre!”.
Il decreto che definisce questa giornata straordinaria dice: “Accettò il testamento di amore del Figlio suo ed accolse tutti gli uomini, impersonati dal discepolo amato, come figli da rigenerare alla vita divina, divenendo amorosa nutrice della Chiesa che Cristo in croce, emettendo lo Spirito, ha generato.
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…
In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…