Anche in Giappone, precisamente nei pressi della località di Akita, ci sono state delle apparizioni della Madonna, riconosciute ufficialmente dalla Chiesa.
Nel 1988, le rivelazioni della Madonna di Akita vennero riconosciute conformi alla dottrina cattolica, dal Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, l’allora Cardinale Joseph Ratzinger.
La Madonna aveva annunciato: “Una punizione più grande del Diluvio universale dei tempi di Noè, che si manifesterà per mezzo del fuoco del cielo, il quale annienterà gran parte dell’umanità, buoni e cattivi, senza risparmiare i religiosi e i fedeli.
I vivi saranno così afflitti da invidiare i morti. Le uniche armi saranno il Rosario e il segno della croce” e anche: “La Chiesa sarà piena di coloro che accettano compromessi. Il demonio spingerà molti consacrati a lasciare il servizio del Signore e sarà implacabile specialmente contro le anime consacrate a Dio”. Era il 13 Ottobre del 1973.
Il 4 Gennaio del 1974 la statua della Madonna di Akita cominciò a lacrimare sangue e a trasudare un liquido. Questo venne analizzato e si scoprì che era una secrezione umana, riferibile al sangue del gruppo 0. Quella statua della Madonna di Akita ha pianto ben 101 volte, tra il 1974 e il 1982. Accadde anche in diretta TV, davanti a 115 milioni di giapponesi, proprio mentre si stava realizzando un servizio su quel prodigio inspiegabile.
Ricordiamo che le apparizioni e i messaggi della Madonna di Akita vennero affidati, dal cielo, a Suor Agnese Katsuko Sasagawa, nel Convento delle Suore “Serve dell’Eucarestia”. Iniziarono la mattina del 12 Giugno del 1973, mentre era in cappella per un momento di Adorazione. La Suora, affetta da un handicap uditivo, vide una luce provenire dal Tabernacolo e la cosa si ripeté anche successivamente.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…
È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…
Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…
L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…
Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…
Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…