La trascrizione degli atti è stata fatta seguendo la legge internazionale che impone ai singoli comuni di trascrivere un atto riconosciuto legale da un altro Paese. A questa legge, però, è stata applicata un’eccezione che annulla l’obbligo di trascrizione: qualora il certificato sia contrario all’ordine pubblico non è valido nel nostro Paese. In tal proposito, basandosi proprio sull’eccezione di cui sopra, si era espressa la Corte di Cassazione nel 2014 riguardo ad un certificato di nascita proveniente dall’estero che riconosceva ad una coppia etero il ruolo di genitori di un bambino nato tramite maternità surrogato: in quel caso è stato deciso che l’atto non fosse valido poiché la maternità surrogato non è legale in Italia.
Nonostante il precedente del 2014, negli anni successivi alcuni tribunali hanno deliberato in maniera contraddittoria su casi di maternità surrogato che vedevano implicate coppie del medesimo sesso. Riguardo agli ultimi casi di questo genere c’è stato un certo immobilismo delle procure, dovuto principalmente ad uno stato di caos legislativo sulla questione. A rompere gli indugi è stata la Procura di Pesaro che ha impugnato il certificato di nascita di due gemelli riconosciuto dal comune sostenendo che: “Non basta produrre un documento californiano con la scritta i gemelli hanno due padri per farci stare tranquilli”- come si legge su ‘Il Resto del Carlino‘ – “Sarà necessario sottoporre alla prova del dna bimbi e genitori intenzionali”. Non è detto che le altre procure seguano l’esempio di quella di Pesaro, bisognerà probabilmente attendere la delibera della Corte Suprema del prossimo autunno.
Luca Scapatello
La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la città dagli…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…
Meditiamo il Vangelo dell’8 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Maria non abbandonarmi”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…