Prima+Comunione%3A+celebrarla+a+maggio+ha+un+profondo+significato
lalucedimaria
/prima-comunione-maggio/amp/
Notizie

Prima Comunione: celebrarla a maggio ha un profondo significato

Perché Maggio è il mese preferito per la prima comunione di molti bambini?

La spiegazione teologica affonda nel mistero della Pasqua

prime comunioni gettyimages

La spiegazione teologica di uno dei principali sacramenti per un cristiano.

Il rito della Prima Comunione

È un qualcosa tipico solamente delle diocesi che utilizzato il rito romano quella di celebrare le Prime Comunioni dei bambini durante i mesi di maggio e giugno. Ma pensiamo che, durante i primi secoli della chiesa, addirittura Battesimo e Comunione venivano celebrati insieme, indipendentemente se si trattava di bambini, giovani o adulti che si avvicinavano alla nuova religione, e di solito, venivano celebrati durante la Veglia di Pasqua.

Ma la diffusione del cristianesimo, col passare dei secoli, ha poi impedito ai vescovi di celebrare in ogni chiesa nascente (o in quelle già presenti) questi sacramenti, portando ad una iniziale separazione: il battesimo veniva celebrato dal sacerdote, mentre la Cresima dal vescovo. E la comunione? La si poteva ricevere solo dopo la cresima, e sempre per mano del vescovo.

Perché a maggio?

Ma, come cambia la società civile, così si è anche adeguata la chiesa alle sue esigenze. A partire dal XIX secolo, la celebrazione della Comunione cambia di nuovo: sarà il sacerdote della parrocchia ad amministrare questo sacramento a bambini o ragazzi vestiti di bianco. Ma celebrarle a maggio? Viene vista come una sorta di collegamento alla Pasqua, dato che questi sacramenti (come abbiamo visto) in origine, venivano amministrati proprio durante la Veglia.

Il diritto canonico così scrive: “Ogni fedele, dopo che ha ricevuto per la prima volta la Santa Eucarestia, è tenuto all’obbligo di riceverla almeno una volta all’anno. Questo precetto lo si deve adempiere durante il tempo pasquale”. Di conseguenza, chiunque può ricevere la Prima Comunione in qualsiasi periodo dell’anno.

Ma celebrarle nel mese di maggio dà quello stretto collegamento con la Pasqua, rendendo più solenne il mistero Eucaristico che, ogni bambino, riceverà.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

 

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 11 agosto è Santa Chiara d’Assisi: come San Francesco, segue Gesù in modo radicale

Santa Chiara d'Assisi segue l'esempio di San Francesco e sceglie la donazione totale di sé…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Agosto 2025: “Fammi sentire la Tua voce”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

12 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

19 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

20 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

22 ore fa