Il+Presidente+polacco+Andrzej+Duda+raccoglie+una+particola+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/presidente-duda-raccoglie-particola/amp/

Il Presidente polacco Andrzej Duda raccoglie una particola – Video

Presidente Andrzej Duda

Il Presidente polacco Andrzej Duda raccoglie una particola, che sarebbe andata persa.
Se qualcuno pensa che essere cristiani e doverlo dimostrare siano ardui compiti, azioni che richiamano riti antichi e superati, potremmo dare uno sguardo alla condotta di coloro che, pur essendo personaggi pubblici, non hanno nessuna vergogna di mostrare che Dio, la fede in lui, la fiducia nella sua onnipotente grazia, vengono prima di ogni altra cosa al mondo.

Così, in un momento in cui si mettono in discussione i valori autentici e si fanno passare per leciti tutti i capricci dei qualunquisti e dei detentori di verità personali e arbitrarie, riproponiamo un breve video, che ritrae Andrzej Duda, il Presidente della Polonia, che, durante la Santa Messa domenicale, celebrata a Varsavia dal Cardinale e Arcivescovo della Capitale, Monsignor Kazimierz Nycz, non solo si reca all’altare per ricevere l’Eucarestia, ma se ne prende cura.

Infatti, nel momento in cui si accorge che una delle particole, delle ostie, è caduta a terra, a causa del vento forte, velocemente si alza e va a recuperarla, prima che qualcuno la calpesti, prima che quel pezzo di Corpo di Cristo venga perduto per sempre.
La raccoglie, dunque, la protegge e la riporta al celebrante.
Tutti noi siamo chiamati a fare un gesto del genere, dal primo all’ultimo, perché -come sappiamo bene- in ogni particola consacrata- è realmente presente Cristo vivo, il nostro salvatore.

Renderci conto di questo miracolo, che avviene ogni volta, che un sacerdote, in una qualsiasi delle chiese esistenti del mondo, innalza al cielo la preghiera eucaristica, ci potrà, forse, aiutare a consapevolizzare l’enorme privilegio che abbiamo nel poter seguire le orme di Cristo.
E’, questo, un privilegio che, però, richiede qualche responsabilità, come quella di non tirarsi mai indietro, nel dimostrare che sappiamo intessere, ogni ambito della nostra esistenza, dei Comandi e dell’amore di Dio.

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

23 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa