Il+nuovo+film+del+regista+premio+Oscar+Jenkins+parla+dell%26%238217%3Bamore
lalucedimaria
/premio-oscar-jenkins-amore/amp/
Notizie

Il nuovo film del regista premio Oscar Jenkins parla dell’amore

Se la strada potesse parlare, ultimo film del regista premio Oscar Barry Jenkins (Moonlight), parla dell’amore come di un sentimento in grado di annullare ingiustizie e barriere.

Sbucato dal nulla con il suo secondo lungometraggio della carriera (Moonlight), Barry Jenkins ha sbaragliato la concorrenza ed è riuscito ad ottenere un Oscar inatteso per il miglior film del 2017. Un impresa titanica, visto che proprio lo scorso anno si è dovuto confrontare con un mostro sacro come ‘La La Land’, indicato dagli esperti come assoluto favorito alla corsa al premio. Il suo ‘Moonlight’, però, ha conquistato la critica grazie ad una storia potente che parla di ragazzino disadattato per via della sua diversità, la cui famiglia non riesce a dargli il supporto che meriterebbe.

Jenkins e la forza dell’amore nel suo ultimo film

Con il suo ultimo film Jenkins porta su grande schermo un’altra storia drammatica, ambientata in questo caso ad Harlem negli anni ’70, periodo in cui il razzismo dei bianchi nei confronti degli afroamericani ha portato ad uno scontro civile. Se sullo sfondo (così come nel libro di cui è trasposizione cinematografiaca) ‘Se la strada potesse parlare‘, ci induce a riflettere sulle tematiche sociali di quel periodo, mostrando uno spaccato della vita e delle lotte per i diritti degli afroamericani, in primo piano c’è la storia d’amore tra Tish e Fonny. Proprio l’amore tra i due e l’amore della famiglia di lei sono il motore della storia: Fonny viene ingiustamente accusato di omicidio e arrestato, Tish (che nel frattempo scopre di essere incinta) e la famiglia lottano per dimostrare l’innocenza del ragazzo ed alla fine riescono a scagionarlo.

Il regista stesso sottolinea come l’amore, per il fidanzato, il figlio, la famiglia e la propria razza di appartenenza sia il vero protagonista del film, così come della vita fuori dallo schermo: “L’amore e l’accoglienza verso questo bambino che deve nascere, dipende anche dal fatto che in quanto nero sarà in pericolo, dovrà combattere, c’è insomma anche un istinto protettivo verso di lui da parte di tutta la famiglia. Una cosa tipica nelle famiglie dei neri d’America”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

7 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

8 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

10 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

14 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

20 ore fa