Quest’anno il Premio Nazionale della Bontà Sant’Antonio di Padova è stato dato a due persone diverse, che si sono distinte per un’azione davvero singolare e sicuramente “buona”: ad una donna, che ha donato un suo rene ad un’amica, in pericolo di vita; ad un imprenditore, che ha voluto aiutare i suoi 550 dipendenti con una tredicesima in più.
Per quanto riguarda la prima “buona azione” premiata, sappiamo che le due donne (colei che ha offerto il rene e colei che lo ha ricevuto), si conoscono da sempre. Si chiamano Letizia Guglielmo e Lara Martello. Lo scorso anno, Letizia ha ceduto un rene a Lara, malata di insufficienza renale e in attesa di trapianto. Così, Letizia, una donna in salute, ha permesso anche alla sua amica di vivere serenamente.
Per quanto riguarda la seconda “buona azione” premiata, sappiamo che ha coinvolto il capo di un’ Azienda, la Spea (che si occupa di macchinari per il collaudo di produzione di dispositivi elettronici) di Volpiano, in provincia di Torino, che ha dato più importanza alle persone che al suo denaro.
I suoi subalterni, grazie al loro impegno e al lavoro svolto, avevano incrementato il guadagno dell’imprenditore del 16%. Secondo il loro leader/fondatore Luciano Bonaria, meritavano, dunque, la giusta ricompensa.
La premiazione è avvenuta il 9 Giugno scorso, nella Basilica di Padova, dedicata a Sant’Antonio.
Antonella Sanicanti
“Donami la pazienza”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
Nostra Signora di Ocotlán è la patrona della più antica diocesi messicana. La devozione risale…
La commovente storia di Pietro Lonardi che, pur affrontando la terribile malattia, ha trasformato la…
Oggi, nel cuore della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, impariamo da Maria ad accettare…
La tradizione la associa alla musica per un particolare episodio della sua vita, Santa Cecilia…
Meditiamo il Vangelo del 22 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…