“Pacifica il mio cuore Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo martedì per ringraziare il Signore della giornata trascorsa.
Assisteteci, Angeli delle nostre famiglie, Angeli dei nostri figli, Angelo della nostra parrocchia, Angelo della nostra città, Angelo del nostro paese, Angeli della Chiesa, Angeli dell’universo. Rivolgiamoci al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo per chiedere grazie per tutto ciò abbiamo ricevuto e fatto in questa nostra giornata che giunge al termine.
Eleviamo questa semplice orazione perché la notte che si apre dinanzi a noi trascorra serenamente e con un riposo tranquillo nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Il nostro cuore è inquieto, Signore, e non potrà trovare pace se non in Te. Mostraci il Tuo volto, pacifica i nostri cuori, illumina i nostri spiriti. Fa’ che le nostre orecchie siano attente alla tua voce che ci chiama, fa’ che sappiano distinguere la tua voce da quella dei falsi profeti che ci stanno intorno e che cercano di allontanarci da te, che sei Verità e Vita. Nella nostra disperazione, vienici in aiuto. Amen.
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Al termine rivolgiamoci con fiducia al nostro Angelo Custode ed a quello dei nostri cari. Lui è il nostro tramite con il Padre. Facciamolo con questa invocazione e con le altre preghiere che possiamo recitare prima di coricarci.
All’Angelo Custode
O Angelo Santo, che per infinita bontà di Dio sei chiamato a custodirmi, assistimi nei bisogni, consolami nelle mie afflizioni, difendimi dai nemici, allontanami dalle occasioni di peccato, fa’ che io sia docile, obbediente alle tue ispirazioni, proteggimi particolarmente nell’ora della mia morte e non mi abbandonare, fino a che non mi abbia guidato al mio celeste soggiorno in Paradiso. Amen.
Padre, Ave e Gloria.
O Signore, donaci una notte serena e un riposo tranquillo.
Nel Nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo Amen.
La statua miracolosa della Madonna di Capo d'Orlando viene ritrovata in maniera misteriosa. Sono molti…
Non accadde solo in Piazza San Pietro. Giovanni Paolo un anno dopo, nel 1982 a…
Contemplando il mistero della Resurrezione del Signore, papa Leone XIV all'Udienza Generale ha analizzato la…
Dal chiasso delle discoteche al silenzio del convento. Suor Manuela Vargiu racconta la grazia ricevuta…
Figura maestosa di pontefice e di santo, San Giovanni Paolo II ha lasciato un segno…
Meditiamo il Vangelo del 22 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…