Preghiera al Santissimo Nome di Maria per affidarsi a Lei

Un nome che ha molteplici significati ma per il cristiano è il potentissimo e dolcissimo nome di Maria da invocare per chiedere il suo materno aiuto.

preghiera al nome di maria

Maria, Madre di Gesù, è ricordata oggi 12 settembre in particolare per la bellezza e la potenza del suo nome, a pochi giorni dalla ricorrenza della sua nascita. Tanti sono stati i Santi che le hanno dedicato litanie e preghiere e lodi. Ma qual è il vero significato del nome della Beata Vergine Maria?

Significato del Santissimo nome di Maria

In questo giorno del mese di settembre, la Chiesa celebra il Santissimo Nome di Maria. Tanti sono i significati al nome della nostra Mamma celeste, scopriamone alcuni:

  • L’ineffabile amore materno: Si rievoca l’amore di Maria per suo Figlio, Gesù, e per tutta l’umanità. Il suo nome è un richiamo alla sua figura di madre e di interceditrice, sempre pronta ad ascoltare le preghiere dei suoi figli.
  • Simbolo di protezione e misericordia: Fin dall’antichità, il nome di Maria è stato visto come un segno di protezione e un rifugio per i fedeli. Invocare il suo nome è considerato un atto di devozione e una preghiera potente, capace di donare speranza e conforto.
  • “Stella del Mare”: Una delle interpretazioni più suggestive lega il nome di Maria all’ebraico “Myriam” e lo traduce come “Stella del mare”. In questa visione, Maria è la stella che guida i marinai (i fedeli) attraverso le tempeste della vita, conducendoli in salvo al porto, che è Gesù.

L’origine storica della festa

La nascita della festa del Santissimo Nome di Maria è legata a un fatto storico, ovvero all’alleanza tra l’imperatore Leopoldo I d’Austria e il re di Polonia Giovanni III Sobieski, uniti per sconfiggere i turchi.

Infatti la loro vittoria fu vista come un segno della protezione di Maria, invocata prima della battaglia. È un gesto quindi di ringraziamento e di memoria storica a sancire la data del 12 settembre.

La memoria del Santissimo Nome di Maria ha seguito un percorso nel calendario liturgico mostrando come questa devozione abbia attraversato i secoli:

  • 1513: Fu istituita prima solo in Spagna ad opera di papa Giulio II,
  • 1683: Papa Innocenzo XI istituisce la festa per tutta la Chiesa, fissandola al 12 settembre, in ringraziamento per la liberazione di Vienna.
  • 1969: La riforma liturgica di Papa Paolo VI, successiva al Concilio Vaticano II, la elimina dal Calendario Romano Generale, probabilmente per semplificare e dare più spazio ad altre celebrazioni.
  • 2002: San Giovanni Paolo II, con la terza edizione del Messale Romano, decide di reintrodurla come “memoria facoltativa” (cioè non obbligatoria per tutti, ma a discrezione dei sacerdoti), confermando la data del 12 settembre.

La preghiera di affidamento al Santissimo Nome di Maria

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen 

simbolo nome di maria

O potente Madre di Dio e Madre mia Maria, è vero che non sono degno neppure di nominarti, ma Tu mi ami e desideri la mia salvezza. Concedimi, benchè la mia lingua sia impura, di poter sempre chiamare in mia difesa il tuo santissimo e potentissimo Nome, perchè il tuo Nome è  l’aiuto di chi vive e la salvezza di chi muore.

Maria purissima, Maria dolcissima, concedimi la grazia che il tuo Nome sia da oggi in poi il respiro della mia vita. Signora, non tardare a soccorrermi ogni volta che Ti chiamo, poichè in tutte le tentazioni e in tutte le mie necessità non voglio smettere di invocarti ripetendo sempre: Maria, Maria. Così voglio fare durante la mia vita e spero particolarmente nell’ora della morte, per venire a lodare eternamente in Cielo il tuo amato nome: “O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria”.

Maria, amabilissima Maria, che conforto, che dolcezza, che fiducia, che tenerezza sente l’anima mia anche solo nel pronunciare il tuo nome, o soltanto pensando a Te! Ringrazio il mio Dio e Signore che Ti ha dato per mio bene questo nome così amabile e potente.

O Signora, non mi basta nominarti qualche volta, voglio invocarti più spesso per amore; voglio che l’amore mi ricordi di chiamarti ad ogni ora, in modo tale da poter esclamare anch’ io insieme a Sant’ Anselmo: “O Nome della Madre di Dio, Tu sei l’ amore mio!”.

Mia cara Maria, mio amato Gesù, i vostri dolcissimi Nomi vivano sempre nel mio ed in tutti i cuori. La mia mente si dimentichi di tutti gli altri, per ricordarsi solo e per sempre di invocare i vostri Nomi adorati.

Mio Redentore Gesù e Madre mia Maria, quando sarà giunto il momento della mia morte, in cui l’anima dovrà lasciare il corpo, concedetemi allora, per i vostri meriti, la grazia di pronunciare le ultime parole dicendo e ripetendo: “Gesù e Maria vi amo, Gesù e Maria vi dono il cuore e l’anima mia”.

(Sant’Alfonso M. de’ Liguori)

Gestione cookie