La psicosomatica si occupa di tutti quei disturbi fisici che sono aggravati, o addirittura prodotti, da un malessere psicologico.
Questo da la misura di quanto un problema esistenziale possa influenzare e martoriare il nostro corpo, di quanto i pensieri più profondi, quelli che stagnano il fondo al nostro cuore e di cui difficilmente riusciamo a parlare, siano dannosi.
Sviscerarli è così difficile perché siamo stati noi stessi, pur di non soffrirne più, ad averli repressi e relegati in un angolo della nostra anima, sperando che non riaffiorassero ancora.
Purtroppo, invece, i traumi non risolti fanno pressione per ritornare a galla, con lo scopo di affliggere la nostra esistenza e generare malesseri fisici inaspettati e inspiegabili.
Questo processo ci rende spiritualmente debolissimi e facile preda di attacchi malefici indicibili.
E, per questo motivo, dovremmo, al più presto, renderci consapevoli di quei dolori ed affrontarli. Sono solitamente soprusi di ogni sorta, sentimenti di rabbia o rancore, delusioni che non riusciamo a dimenticare.
Meditiamo il Vangelo del 1° novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Liberami da ogni male”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Nostra Signora di Nazaré è veneratissima in Amazzonia. Ogni anno viene festeggiata da milioni di…
Una donna che ha praticato la stregoneria rivela il lato oscuro della notte del 31…
Nell'ottavo giorno della Novena giunta oramai a conclusione, rivolgiamo la preghiera alle Anime Sante del…