La psicosomatica si occupa di tutti quei disturbi fisici che sono aggravati, o addirittura prodotti, da un malessere psicologico.
Questo da la misura di quanto un problema esistenziale possa influenzare e martoriare il nostro corpo, di quanto i pensieri più profondi, quelli che stagnano il fondo al nostro cuore e di cui difficilmente riusciamo a parlare, siano dannosi.
Sviscerarli è così difficile perché siamo stati noi stessi, pur di non soffrirne più, ad averli repressi e relegati in un angolo della nostra anima, sperando che non riaffiorassero ancora.
Purtroppo, invece, i traumi non risolti fanno pressione per ritornare a galla, con lo scopo di affliggere la nostra esistenza e generare malesseri fisici inaspettati e inspiegabili.
Questo processo ci rende spiritualmente debolissimi e facile preda di attacchi malefici indicibili.
E, per questo motivo, dovremmo, al più presto, renderci consapevoli di quei dolori ed affrontarli. Sono solitamente soprusi di ogni sorta, sentimenti di rabbia o rancore, delusioni che non riusciamo a dimenticare.
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…