La Vergine intervenne prontamente in aiuto della giovane insidiata dai malintenzionati e li fermò in maniera davvero prodigiosa
Il 27 luglio 1644 una fanciulla del paese di Canale, vicino a Ceresole d’Alba (Cuneo), stava andando al mercato di Sommariva del Bosco. Era intenta a vendere la frutta, quando fu avvistata e inseguita da due mercenari malintenzionati.
Questi volevano abusare di lei, e la giovane scappò inoltrandosi nel bosco, fino a incrociare un pilone votivo dedicato alla Madonna delle Rose.
Questo era posizionato in quel punto da un secolo prima, in ricordo di una terribile battaglia combattuta tra francesi e spagnoli, che terminò con tanti soldati uccisi ma anche con la salvezza della popolazione locale grazie all’intervento di Maria.
I piloni posti a memoria di questo dramma erano due, e quello in particolare era ricordato come il Pilone della Madonna della Rosa. Sull’affresco, infatti, Maria avvolta in un manto azzurro, mentre con il braccio sinistro regge il Bambino Gesù e con la mano destra impugna una rosa.
Una volta finita davanti a questa immagine, ormai nascosta nella vegetazione che vi era cresciuta attorno rigogliosa, la ragazza chiese la protezione di Maria per difendersi dai malintenzionati. Subito i cavalli che trasportavano i due mercenari si fermarono e rimase immobili, impedendo loro la continuazione dell’inseguimento.
Quando la notizia si diffuse, i due soldati, che avevano compreso il miracolo, riconobbero la loro colpa e si pentirono, e ben presto su quel pilone venne costruita una cappella.
O dolcissima Madre di Dio,
tu che sempre ascolti il nostro grido
e le preghiere che ti rivolgiamo con fiducia;
tu che hai in odio la violenza in ogni sua forma
e intercedi presso tuo Figlio
per portarci la pace
e trarci in salvo dai pericoli,
guarda a tutte le situazioni
dove siamo stretti dall’angoscia e dalla tribolazione.
Sii sempre la nostra Avvocata, o Maria,
nostra difesa,
nostra fortezza inespugnabile
a cui ricorrere nelle difficoltà,
e conducici, te ne preghiamo, in salvo
tra le braccia del tuo Divin Figlio.
Amen
Ave Maria.
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…