Preghiera+di+oggi+26+agosto+alla+Madonna+di+Czestochowa
lalucedimaria
/preghiera-di-oggi-26-agosto-alla-madonna-di-czestochowa/amp/
Notizie

Preghiera di oggi 26 agosto alla Madonna di Czestochowa

L’icona che venne più volte sfregiata è oggetto di una grande devozione in Polonia: la amò molto Papa Giovanni Paolo II

photo web source

La devozione alla Madonna di Czestochowa deriva dalla celebre icona della Vergine dal volto scuro, di stampo bizantino, col bambino in braccio.

La particolarità dell’icona è che fu segnata sul volto da alcuni sfregi, alcuni dei quali risalgono al 1430, durante la guerra con gli ussiti, essi depredarono il convento di Czestochowa danneggiando il dipinto, che venne successivamente restaurato.

I miracoli legati all’immagine

Si racconta che gli ussiti cercarono di rubare l’immagine, ma, dopo averla caricata su un carro, esso non riusciva a ripartire. Anche i cavalli si rifiutarono di proseguire. Così qualcuno sferrò due colpi al dipinto della Madonna, ma, prima che potesse ripetere per la terza volta il gesto sacrilego, cadde a terra, senza vita.

Nonostante, nel tempo, siano state applicate le sempre più moderne tecniche di restauro sul dipinto, di narra sempre le ferite della Vergine ricompaiano, come monito contro ogni tipo di violenza.

La devozione dei Papa Giovanni Paolo II

La Madonna di Czestochowa è conservata al Monastero di Jasna Góra, o “Monte luminoso”, in Polonia, da diversi secoli. Nel 1979, Papa Giovanni Paolo II le fece visita e, durante la sua omelia, disse: “Ed ecco, oggi sono di nuovo con voi tutti, carissimi fratelli e sorelle. (…) Tante volte siamo venuti qui, in questo santo luogo, in vigile ascolto pastorale, per udir battere il cuore della Chiesa e quello della Patria, nel Cuore della Madre.

Jasna Gora è, infatti, non soltanto meta di pellegrinaggio per i polacchi della madrepatria e del mondo intero, ma è il Santuario della Nazione. Bisogna prestare l’orecchio a questo luogo santo per sentire come batte il cuore della Nazione, nel Cuore della Madre (…)”.

In seguito alla grande devozione al quadro, fin dal medioevo da tutta la Polonia si svolge un Pellegrinaggio a piedi verso il Santuario.

Pellegrinaggio che intraprese, partendo da Cracovia, anche Giovanni Paolo II nel 1936, da sempre profondamente legato devoto alla Madonna nera di Czestochowa.

Nel tempo è divenuto sempre più intenso l’amore tra la Nazione polacca e la sua Regina: infatti, è proprio di fronte alla Vergine di Czestochowa che venne pronunciata la consacrazione della Polonia al Cuore Immacolato di Maria, l’8 settembre 1946.

Preghiera alla Madonna di Czestochowa

O Chiaromontana Madre della Chiesa,
con i cori degli angeli e i nostri santi patroni,
umilmente ci prostriamo di fronte al Tuo trono.
qui a Jasna Gòra, sede della Tua infinita misericordia.

Guarda i nostri cuori che ti presentano l’omaggio
di venerazione e di amore.

Risveglia dentro di noi il desiderio della santità;
formaci veri apostoli di fede;
rafforza il nostro amore verso la Chiesa.

Ottienici questa grazia che tanto desideriamo: (esporre la grazia)
O Madre dal volto sfregiato,
nelle Tue mani pongo me stesso e tutti i miei cari.

In Te confido, sicuro della Tua intercessione presso il Tuo figlio,
a gloria della Santissima Trinità.

(3 Ave Maria)

Sotto la Tua protezione ci rifugiamo,
o Santa Madre di Dio: guarda a noi che siamo nella necessità.
Nostra Signora della Montagna Luminosa, prega per noi.

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa