In questo momento di attesa e apprensione per le sorti politiche del governo del nostro Paese, forse dimentichiamo la cosa più importante: pregare!
Il cristiano è calato nel mondo, non fuori da esso e non può ignorare le difficoltà anche di natura politica, oltre che sociale e morale che contrassegnano la realtà in cui vive.
C’è poi tra noi, chi ha ricevuto una chiamata particolare a operare in politica, che è una vocazione a tutti gli effetti, per il bene comune. Oggi purtroppo sporcata da tanti compromessi e interessi personali ma che avrebbe in se un valore importantissimo di servizio per gli altri.
Tutti però, possiamo prestare il nostro servizio alla politica attraverso la preghiera. Soprattutto ora, per ciò che sta avvenendo e destando preoccupazione. Al di là, del proprio orientamento politico, uniti da un unico interesse, il bene del nostro Paese, affidando le sorti dell’Italia al buon Dio, perché la benedica e protegga da ogni forma di male.
O Dio, nostro Padre,
ti lodiamo e ringraziamo.
Tu che ami ogni uomo e guidi tutti i popoli
accompagna i passi della nostra nazione,
spesso difficili ma colmi di speranza.
Fa’ che vediamo i segni della tua presenza
e sperimentiamo la forza del tuo amore, che non viene mai meno.
Signore Gesù, Figlio di Dio e Salvatore del mondo,
fatto uomo nel seno della Vergine Maria,
ti confessiamo la nostra fede.
Il tuo Vangelo sia luce e vigore
per le nostre scelte personali e sociali.
San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…
Meditiamo il Vangelo del 22 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…