Questa è una devozione mariana molto sentita, tanto perché è venerata proprio nel cuore della Chiesa ovvero nella Basilica di San Pietro. Ultimamente è stata restaurata in onore di Colui che ne è a capo.
La devozione alla Madonna del Soccorso inizia da quando viene collocata accanto alla tomba di Papa Leone I, nella Basilica Vaticana.
Nel 1572 è Papa Gregorio XIII a costruire la Cappella Gregoriana, stando al progetto di Michelangelo, dove viene collocata la preziosa icona.
Nella stessa cappella, vengono riposte le ossa di San Gregorio di Nazianzo, il primo Santo ad essere venerato nella nuova Basilica Vaticana, a fianco dell’Apostolo Pietro.
La Madonna del Soccorso riceve l’ultimo dei molti restauri nel 2013, dedicato dall’Ordine dei Cavalieri di Colombo a Papa Francesco.
L’immagine ora presenta, sul bordo dorato della tunica, una spilla ovale decorata, che prima invece era incastonata in un piccolo incavo nel dipinto. Per questa ragione sono state così fatte incidere le parole SVCCVRRE NOS, “Soccorrici” e sotto FRANCISCVS PP. A. I, “Papa Francesco, Anno Primo”.
Vergine Santissima del Soccorso,
madre di Dio,
Regina delle Grazie,
Avvocata dei peccatori,
Rifugio dei tribolati,
Ascolta la nostra supplica!
Tu ci sei stata affidata quale madre spirituale dal tuo figlio Gesù Cristo quando dalla croce pronunciò le parole: “Donna, ecco tuo figlio”.
Noi oggi, confidando nella tua intercessione materna, vogliamo pregare, e mettere sotto il tuo soccorso le valli di Garfagnana e Lunigiana, Lucca, l’Italia e il mondo intero.
Nel pericolo del contagio, soccorrici Maria.
Nella paura che ci stringe il cuore, soccorrici Maria.
Nella prova a cui è sottoposta la nostra fede, soccorrici Maria.
Prega o Vergine Santa per noi presso il tuo figlio Divino: accogli questa nostra preghiera.
Purifica il nostro cuore da ogni peccato e togli tutto quello che dispiace ai tuoi occhi, affinché sia ben accetto questo atto di consacrazione e torni presto a regnare la Pace di Cristo nelle nostre terre.
Per Cristo Nostro Signore.
Amen.
“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…
La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…
Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…