Studi recenti dicono che pregare per gli altri rafforza le relazione amorose o amicali.
Ma non solo, pregare per chiunque -pare- rallenti e allenti lo stress psico-fisico, perché, probabilmente, non si rimane concentrati su se stessi, sui propri desideri o problemi, ma si pensa a qualcun altro, per cui, tra l’altro, si prova un certo sentimento.
In questo modo, si spiega, su base scientifica, il Comandamento cardine del cristiano: “Amerai il prossimo tuo, come te stesso”.
Del reso, esiste anche una “Prayer therapy”, che garantisce guarigioni psico-fisiche; speriamo solo che si avvalga di preghiere cristiane!
L’efficacia di una terapia del genere è ribadita dal professor Herbert Benson, fondatore del Benson-Henry Institute for Mind Body Medicine al Massachusetts General Hospital di Boston, che, da ben 40 anni, si occupa di studiare i benefici effetti della preghiera ripetuta (come il Santo Rosario, ad esempio), sulla salute delle persone.
Pare che la preghiera assidua riesca, addirittura, a modificare il profilo genico dei soggetti e a depotenziare le “sequenze cellulari pericolose per la salute”.
Questi soggetti furono sottoposti ad un “ciclo” regolare di preghiere e “dopo otto settimane, i ricercatori hanno analizzato nuovamente il profilo genico dei volontari. Ebbene, dai risultati è emerso che sequenze di geni importanti per la salute sono diventate più attive e, analogamente, sequenze di geni potenzialmente nocivi sono diventate meno pericolose”.
Dunque, preghiamo ogni giorno!
Antonella Sanicanti
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…